L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. XII + 435 + (1 bianca). Annotazione al frontespizio. Legatura coeva in mezza pelle. Prima edizione delle Odi di Orazio nella traduzione italiana dell'abate Francesco Venini più volte ristampata nell'Ottocento. Le odi sono precedute dalla Vita di Orazio. Testo in latino con traduzione italiana a fronte. Mancano gli Epodi VIII e XII di cui compare il solo testo latino (con la pagina a fronte bianca in tutti gli esemplari). Francesco Venini (Varenna, 1737 - Milano, 1820), padre somasco, fu autore del “Trattato della lingua italiana e della latina e delle regole proprie dell'una e dell'altra”, apparso anonimo e senza data probabilmente nel 1768. Insegnò Matematica all'Università di Parma. Divenne in seguito vicario generale della diocesi di Aix-en-Provence, chiamato da Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin, che aveva avuto modo di conoscere a Parma. Durante la permanenza nella città francese scrisse un saggio sull'armonia musicale e poetica. Autore eclettico, pubblicò varie opere. Divenuto cieco, morì a Milano nel 1820.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore