Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qohélet. Colui che prende la parola - copertina
Qohélet. Colui che prende la parola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 158 liste dei desideri
Qohélet. Colui che prende la parola
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qohélet. Colui che prende la parola - copertina

Descrizione


Era il 1955, e nella sinagoga di Torino il giovane Guido Ceronetti, studioso principiante di ebraico bilbico, si applicava sotto la guida del rabbino, a "una stentata versione interlineare" del rotolo detto nella Vulgata "Ecclesiaste": il secondo dei libri sapienziali dell'Antico Testamento, redatto da un ignoto autore del III secolo e da alcuni interpreti attribuito a Salomone stesso; e dal rabbino imparò a dirne i versetti. Da allora, per quasi cinquant'anni, Ceronetti ha continuato a confrontarsi con questo grande "poema ebraico". Oltre all'ultima versione, terminata nel 2001, questa edizione ci offre la prima, che risale al 1970; tra le due, l'amplissimo ventaglio delle riflessioni che hanno accompagnato il lavoro della traduzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2001
10 ottobre 2001
196 p.
9788845916502

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio
Recensioni: 4/5

Libro cui tutti dovremmo ritornare per fermarci e indagare noi stessi. Lettura che dovrebbe essere obbligatoria.

Leggi di più Leggi di meno
Erzebet
Recensioni: 5/5

Come dice il mio amato Voltaire, l'Ecclesiaste è un libro più ammirato che letto. E anche io, come tanti, per parecchio tempo l'ho ammirato senza riserve e senza averlo letto, e ho finito per leggerlo, commettendo un'ingiustizia, perché qualcuno ha iniziato a mettere in discussione questa ammirazione. una donna, nella fattispecie. Il caso del Qohelet, nel mio caso, è emblematico dunque del potere che hanno certi libri di imporsi all'attenzione dei popoli. Ma il caso del Qohelet è ancora più paradossale. Non solo si è imposto nel mondo, ma si è imposto nella Chiesa, la quale ha sottovalutato il suo potenziale autodistruttivo e auto-erotico, la sua filosofia epicurea. Lo ha canonizzato. Quindi, ho commesso questa imprudenza di leggerlo, ma sono stato fortunato, la lettura non ha scalfito la mia ammirazione. Mi sono sentito un cieco di fronte a un libro scritto in braille. Cocteau dice che di certi libri possiamo percepire con le nostri mani il loro rilievo morale, proprio come i ciechi percepiscono la scrittura. Mi sono detto: senza aver letto il Qohelet io percepivo il rilievo morale di quest'opera, la sua solida autenticità. Ve lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Rosella
Recensioni: 1/5

Rispetto alla prima traduzione del 1970, questa è senz'altro meno riuscita. Laddove quella era poesia allo stato puro, questa vola più basso, perde di intensità e non coinvolge. L'edizione è fin troppo pretenziosa e costosa, in contrasto con l'effettivo valore del contenuto. Voto 2/5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore