Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quaderni. Collana di volumi a cura dell’Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2024). Vol. 3: Intelligenze - copertina
Quaderni. Collana di volumi a cura dell’Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2024). Vol. 3: Intelligenze - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quaderni. Collana di volumi a cura dell’Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2024). Vol. 3: Intelligenze
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderni. Collana di volumi a cura dell’Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2024). Vol. 3: Intelligenze - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intelligenza è una parola impegnativa. Benché la lingua italiana la presenti come sostantivo singolare, intelligenza denota, nell'immediata comprensione e percezione di tutti, un insieme di capacità, che formano, nella loro plasticità e nel loro intreccio, una caratteristica ben distinta dell'agire e del pensare, cui attribuiamo valore. L'intelligenza non è, perciò, univoca e semplice: è un’abilità molteplice, che permette di sviluppare il pensiero, ma anche di interagire con la realtà esterna e di intervenire nel mondo. Può essere non solo compresa, ma agita e apprezzata o valorizzata da molti punti di vista. Per queste ragioni abbiamo privilegiato il termine plurale Intelligenze nel costruire la terza pubblicazione nella serie dei Quaderni della nostra Associazione degli ex-alunni e docenti del liceo Giulio Cesare. Il plurale del titolo vuole sottolineare che, pur senza pretese di completezza, discutiamo diversi aspetti tra quelli che possono essere ricompresi, a vario titolo, nell'insieme delle abilità che vanno sotto la dizione sintetica di intelligenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 novembre 2024
Periodico
261 p., Brossura
9791281045439
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore