Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quaderni del Centro Linguistico di Ateneo dell'università della Calabria. Vol. 5: Intercultura, interculturalità. Dalla teoria alla pratica. - copertina
Quaderni del Centro Linguistico di Ateneo dell'università della Calabria. Vol. 5: Intercultura, interculturalità. Dalla teoria alla pratica. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quaderni del Centro Linguistico di Ateneo dell'università della Calabria. Vol. 5: Intercultura, interculturalità. Dalla teoria alla pratica.
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderni del Centro Linguistico di Ateneo dell'università della Calabria. Vol. 5: Intercultura, interculturalità. Dalla teoria alla pratica. - copertina

Descrizione


I concetti di intercultura e interculturalità sono stati ampiamente studiati e teorizzati dalla recente letteratura, in particolare quella ispirata ai precetti del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue. L'intento dell'insieme dei contributi che compongono questo quinto volume dei Quaderni del Centro Linguistica d'Ateneo dell'Università della Calabria, è quello di "fare un passo avanti" nella riflessione e di proporre dei percorsi pratici e praticabili che conducano a una presa di coscienza e/o all'acquisizione di una competenza interculturale. Poiché si rivela arduo definire il termine stesso di cultura, la dimensione della competenza interculturale appare complessa ma ineluttabile in una società sempre più aperta al mondo e al confronto con l'Altro e il diverso. I progetti e le ricerche presentate in questo volume spaziano tra apprendimento di saperi, saper fare e saper essere, analizzando, con approcci diversificati, corpus di pratiche linguistiche e culturali di origine diversa. Ma il filo conduttore rimane invariato: quello di promuovere una didattica che prenda in conto la solidarietà inscindibile tra lingua e cultura affinché lo studio delle lingue possa formare i discenti a una visione e una comprensione allargata del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 dicembre 2010
295 p., Brossura
9788849829525
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore