Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I quaderni dell'ingegnere. Testi e studi gaddiani. Vol. 1 - copertina
I quaderni dell'ingegnere. Testi e studi gaddiani. Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I quaderni dell'ingegnere. Testi e studi gaddiani. Vol. 1
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I quaderni dell'ingegnere. Testi e studi gaddiani. Vol. 1 - copertina

Descrizione


Rinasce, dopo la scomparsa di Dante Isella, il grande filologo e critico che ha rinnovato gli studi gaddiani dagli anni '80 del Novecento in avanti, la prestigiosa rivista gaddiana da lui ideata e diretta dal 2001. Gli allievi e amici del Comitato scientifico hanno voluto conservare inalterata la rigorosa struttura pensata da Dante Isella, che si manifesta con evidenza nel sottotitolo, "Testi e studi gaddiani". La rivista si era posta da subito sulla stessa linea critica delle Opere di Carlo Emilio Gadda dirette da Isella per Garzanti e conta anche all'incirca sulla medesima équipe di collaboratori. Una Presentazione di Isella al primo numero (2001) faceva capire con chiarezza il molto lavoro fatto e ciò che restava da fare: il recupero, il censimento e la conoscenza dei materiali autografi: dai testi creativi e documentari inediti, alle importantissime lettere con amici, editori e ad altre testimonianze; ai sondaggi bibliografici (molto nutriti, essendo cresciuti tantissimo negli ultimi decenni gli studi su Gadda) e alla pubblicazione, come in un album, di immagini gaddiane di varia tipologia (ritratti, fotografie, disegni sull'autore e dell'autore) e presi da varie fonti. Le rubriche fisse della rivista rispondono dunque a queste necessità: Testi; Documenti, Iconografia; Studi; Archivio; Strumenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2010
21 ottobre 2010
X-320 p., Brossura
9788860881267
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore