Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Quaderno di traduzioni. Lucrezio-Shakespeare-Goethe. Testo originale a fronte - Edoardo Sanguineti - copertina
Quaderno di traduzioni. Lucrezio-Shakespeare-Goethe. Testo originale a fronte - Edoardo Sanguineti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Quaderno di traduzioni. Lucrezio-Shakespeare-Goethe. Testo originale a fronte
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
11,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
11,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
11,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
11,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
11,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
11,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderno di traduzioni. Lucrezio-Shakespeare-Goethe. Testo originale a fronte - Edoardo Sanguineti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sanguineti è noto come traduttore di versi scritti per il teatro (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane, Seneca), ma le sue traduzioni coprono anche altri generi poetici che vanno dal poema didascalico alla lirica, all'elegia e all'epigramma. Comune con le traduzioni teatrali è il gusto per una parola sonora, da pronunciare. E la fedeltà al suono e al ritmo è una regola ancora più rigorosa della fedeltà al senso (che pure non manca, nonostante la leggenda secondo cui Sanguineti sarebbe sempre autore di riscritture molto libere o quasi autonome dal testo di partenza). Le scelte di Sanguineti rivelano l'aspirazione verso una "traduzione a calco" che riproduca l'originale proprio a partire da alcuni elementi formali. Ma proprio in questo modo sembra emergere l'anima, cioè la struttura profonda dei testi affrontati. Testi e autori, peraltro, molto diversi fra loro: dal De rerum natura di Lucrezio, amato come padre del materialismo, ai Sonetti di Shakespeare, di cui Sanguineti esalta le profondità manieristiche, al Goethe ironico e sensuale delle Elegie romane o a quello licenzioso degli Epigrammi veneziani. Una varietà di temi e toni che esalta l'esercizio tecnico di Sanguineti e la sua straordinaria "prova d'attore".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
4 luglio 2006
107 p., Brossura
9788806183011

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

La misura del confronto è davvero di quelle forti, da atterrire in una soggezione non lieve. Ma l'esito, su fronti diversissimi, è più che riuscito. Non ci sono forzature o eccessive libertà personali, ma una resa poetica che giunge sulla pagina in un'onesta fedeltà ben mirata. Se l'intento è anzitutto quello di far arrivare un suono, meglio ancora un ritmo da originale a tradotto, basta addentrarsi nei gangli del sonetto numero 91 di Shakespeare per averne una prova eccellente: "Some glory in their Birth, some in their skill,/ some in their wealth, some in their body's force,/ some in their garments, though new-fangled ill,/ some in their hawks and hounds, some in their horse;" Questi i versi tradotti: "Alcuni si gloriano della loro nascita, altri del loro ingegno,/ altri della loro ricchezza, alcuni della forza del corpo,/ altri dei propri abiti, sebbene brutti secondo l'ultima moda,/ alcuni dei loro falconi e cani,/ altri ancora dei loro cavalli". Oltre tutto i registri variano non poco nella scelta delle composizioni, dato che gli echi delle composizioni attraversano il giocoso e il drammatico, l'interiore a volte più ostile da rendere e il vero licenzioso (le prove degli epigrammi veneziani numero 34 e 35 di Goethe ne scandiscono la verità). E qui è l'impegno filologico che fa la differenza, lo studio accurato della lingua di partenza, le scansioni e i passaggi, le punteggiature e le attenzioni. Ma la barra rimane dritta, l'urto è attutito. Scelgo però gli stralci dal De Rerum Natura di Lucrezio a esaltare questo quaderno nella sua forza migliore. Le traduzioni sono bellissime, suggestive, tolgono il meno possibile al grandioso latino del poeta, ma anche nell'italiano scelto da Sanguineti sbarcano sul foglio nelle loro intenzioni più pulite. Insomma un giro di danza fra tecnica e sentimento, devozione e studio, in compagnia di immortali autentici che, traditi in altro lessico, non si fanno sfregiare dalle mani in cui finiscono.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Affascinante lavoro di traduzione come riproposta poetica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Che i poeti siano soliti intitolare Quaderno di traduzioni i loro esercizi di versione dai classici antichi o moderni è abitudine invalsa (del 1948 – per fissare un riferimento autorevole – è il Quaderno di traduzioni di Montale nelle edizioni della Meridiana). Se quel titolo viene scelto da Sanguineti, cui non manca certo l'estro del titolista (dal Laborintus al Mikrokosmos), la cosa merita una riflessione. "Quaderno" sta a significare paziente, puntuale, esercizio di applicazione: e lo è certo, quello del Sanguineti traduttore, meticoloso ed espertissimo, come dimostrano le prove di resa per teatro dai tragici greci e latini e non solo, dalle Baccanti di Euripide (1968) al Cerchio di gesso del Caucaso di Brecht (2003) e oltre. Da decenni Sanguineti coltiva dunque quell'esercizio, accompagnandolo con dense riflessioni teoriche: un'attività, la sua, parallela a quella del poeta, consacrata ora dal volume Rizzoli che raccoglie, sotto il titolo di Teatro antico. Traduzioni e ricordi (pp. 250, € 9,20, Rizzoli, Milano 2006) parte considerevole di quell'esperienza.
Ma restiamo al Quaderno, che riunisce tre mostri sacri della scrittura di tutti i tempi: il Lucrezio di Natura, Amore, Morte, un trittico liberamente estrapolato dal De rerum natura e destinato all'opera di Luca Lombardi, Lucrezio. Un oratorio materialistico; lo Shakespeare dei Sonetti concettosi e ambigui, illustrati nel 2004, per Manni, da Mario Persico; il Goethe ironico, sensuale e licenzioso delle Elegie romane e degli Epigrammi veneziani, accompagnati anch'essi, in un volumetto uscito a Bellinzona nel 2003, da disegni di Persico. Riunite ora nella collana bianca Einaudi, con testo a fronte, le tre voci risultano come risemantizzate dall'accostamento anomalo, spiazzante: perché non c'è dubbio che il Lucrezio del materialismo cosmico strida con lo Shakespeare manierista, ed entrambi siano in frizione con il Goethe parodico e trasgressivo. Il Quaderno rivela così, fin da subito, sotto la composta eleganza della veste grafica, un tessuto testuale calibrato sugli attriti e sulla polisemia: lo conferma il testo in copertina, proposto come icona del volumetto, che ci rivela un Goethe sorpreso nei panni di un saltimbanco poeta, mentre canta in forma di epigramma la piccola Bettina, contorsionista in erba che lo affascina ("ma io canto Bettina, per intanto: / e, in verità, saltimbanchi e poeti / sono stretti parenti, propriamente: / volentieri si cercano, e si trovano:").
Libretto prezioso e delizioso, questo Quaderno: i cultori del Sanguineti poeta non faticheranno a riconoscervi i modi di una fedeltà al procedere per fasi e registri contrastivi, in sistema aperto. Quanto ai cultori del Sanguineti traduttore, essi troveranno conferma di una capacità rara di aderire al testo fino al calco, con rispetto assoluto dell'originale, e insieme di tradirlo, il testo, manipolarlo, "imitarlo", per evidenziarne l'inattualità, difenderne la diversità. Anche se il tradimento avviene qui solo tra le righe, va scovato – ha scritto Gilda Policastro recensendo il Quaderno sul n. 30 di "Alias"– sotto il piglio "superstiziosamente filologico": il traduttore, insomma, pare trattenersi dal divenire traditore, lo fa in modi criptici ('larvatus' prodet, davvero) rispetto ad altre sue prove che puntano piuttosto a rendere gli effetti di dicibilità del testo, esasperandone le ossessioni linguistiche.
Capita così che la voce di Lucrezio conservi la solennità che si addice al poema della "natura universale", di cui si rispetta la sacralità laica, con la selezione di passi che celebrano l'eternità della materia, la solidità dei corpi, l'amore come attrazione fisica, la morte come cancellazione della sensibilità: è il largo respiro dell'iperbato a restituire la complessità sintattica del periodare latino, rigorosamente rispettata nella sua per nulla enfatica magniloquenza. Ma qualcosa si dovrà poi dire dell'infittirsi della deissi, non a caso subito esibita nel primo verso della sezione Natura ("questo errore dell'animo, dunque, e queste tenebre, è necessario / che non i raggi del sole, non le frecce luminose del giorno, / le disperdano", a fronte di "hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest"), o della scelta di sciogliere il punto fermo in continuità discorsiva, o della concretezza restituita, in Amore, al desiderio carnale: e basta un niente, la semplice rimozione di una congiunzione copulativa, ad esempio, per agevolare l'impatto dei corpi, mentre l'infittirsi delle virgole ne rende il fremito ansante ("e non lo sanno, di che cosa, prima, godere, con gli occhi, con le mani:", a fronte di "nec constat quid primum oculis manibusque fruantur"). La parola acquista valenza visiva, gestuale, dislocata magari in posizione di rilievo, come nel verso che chiude la sezione ("finché le membra si sciolgono, per la violenza del piacere, disfatte", a fronte di "membra voluptatis dum vi labefacta liquescunt").
Manca lo spazio per esemplificare più oltre il piacere e il fascino di una lettura che lascia davvero il segno: come quando, in Morte, la parola racconta l'orrore del deforme, del putrido, o acquista un'intensità leopardiana per esprimere la volontà di resistere al distacco dalla vita ("e non si spoglia, e non si strappa, lì dalle radici, via, dalla vita:", a fronte di "nec radicitus e vita se tollit et eicit": come scordare il Leopardi che si interroga, nel Canto notturno, sul "perir dalla terra"?).
Quanto a Shakespeare, alle virtuosistiche prove di un concettismo di cui i Sonetti offrono un esempio mirabile, pare che Sanguineti si impegni davvero in una gara di destrezza: e non sfiguri di certo, si tratti di rendere l'ambiguità di un'allusione oscena (come nel sonetto 20, nel gioco tra thing e nothing, "ente" e "niente" per il traduttore), o di rispettare gli obblighi formali, i parallelismi, le sonorità che il manieristico procedere di Shakespeare impone, magari esasperandone il plurisenso o livellandolo tonalmente sino a una cadenza piana, normalizzata.
"Fare le poesie, che bel mestiere!" confessa in versi il saltimbanco poeta, rendendo più scanzonato il Goethe degli Epigrammi veneziani ("Dichten ist ein lustig Metier"). E che bel mestiere tradurle, quando si possiede al massimo grado nitore linguistico e acribia critica, e si penetri giocosamente, acrobaticamente, sin nell'etimo della parola, per decifrarla e tradirla, in pieno rispetto, in sorvegliata infedeltà.
  Niva Lorenzini
 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Edoardo Sanguineti

1930, Genova

Scrittore e critico italiano. Esponente di punta della neoavanguardia e del Gruppo 63, collaboratore di testate giornalistiche e deputato al Parlamento (1979-83), è autore di poesie in cui la dissoluzione del linguaggio (raggiunta attraverso la commistione delle forme linguistiche più diverse) intende porsi come registrazione della crisi storica dell’ideologia borghese, politica e letteraria: Laborintus (1956), Triperuno (1964), Wirrwarr (1972), Post karten (1978). In questa raccolta, come nella successiva Stracciafoglio (1980), è andato progressivamente emergendo, nel recupero della comunicazione verbale, un registro parodico-ironico, tendenzialmente diaristico, che si esercita sulle occasioni della vita quotidiana. Segnalibro (1982), Bisbidis (1987) e Senzatitolo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore