Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcuno dice «no!» - Roberto Cappuccio - copertina
Qualcuno dice «no!» - Roberto Cappuccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Qualcuno dice «no!»
Disponibilità in 2 settimane
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qualcuno dice «no!» - Roberto Cappuccio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro si colloca fra la storia e la psicologia sociale, fra la saggistica di ricerca culturale e la narrativa. La prima parte è un'antologia di vicende biografiche relative a personaggi che, a rischio della vita, hanno disobbedito a ordini criminosi ricevuti dalle autorità istituzionali per seguire il proprio codice etico. Si tratta per lo più di "eroi" noti ai soli addetti ai lavori (Silas Soule, Anton Schmid, Hugh Thompson, Irena Sendler e Giorgio Perlasca, assieme ad altri). L'indagine storica spazia dalla guerra d'indipendenza americana all'Olocausto e alla guerra del Vietnam. La seconda parte è volta alla ricerca dei fattori che condizionano il comportamento di obbedienza cieca e quello di eroica insubordinazione all'autorità, muovendo dalle prime osservazioni di Stanley Milgram e dalla teoria di Hannah Arendt sulla banalità del male. Vengono così passati in rassegna i contributi forniti da diverse discipline (psicologia sociale, psichiatria, neuropsicologia, teologia, filosofia) alla comprensione del "bene" e del "male" quali caratteri del comportamento umano. Prefazione di Claudio Betti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
10 ottobre 2017
240 p.
9788898963799
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore