Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina
Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Qualcuno ha ucciso il generale
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina

Descrizione


Chi era Giovanni Corrao? Di lui sappiamo solo che combatté al fianco di Garibaldi e venne nominato generale. Sarebbe stato un fulgido eroe del Risorgimento, se il silenzio non l'avesse sottratto ai libri di storia? E chi lo uccise, in un agguato con due colpi di lupara? Per farsene un'idea ci si avventuri in questo romanzo, basato su una cronaca indiziaria che elabora in modo visionario documenti reali, regalando a chi legge l'emozione di sentirsi trasportato in uno scenario di fine Ottocento, in una Palermo brulicante di congiure e sospetti. In una Sicilia fatta anche di "siciliani onesti" che qui rivendicano il loro posto nella storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2008
Tascabile
12 giugno 2008
160 p., Brossura
9788850216543

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gtramontana
Recensioni: 5/5

Libro attualissimo! e se il "Patto" sia nato nel 1860? che la "Mala Pianta" deriva da un sistema politico estraneo all'Isola?

Leggi di più Leggi di meno
Renzo Montagnoli
Recensioni: 4/5

Giovanni Corrao, chi era mai costui? Credo che ben pochi sappiano chi è, tanto è stato il colpevole oblio a cui fu destinato dall'appena nato Regno d'Italia, che s'affrettò a cancellarne la memoria dopo avergli tolto, con ogni probabilità, la vita. Era un generale palermitano, garibaldino, distintosi per coraggio, ascendente sulla popolazione siciliana e anche acume tattico durante la gloriosa campagna dei mille iniziata proprio con lo sbarco a Marsala e conclusasi, remissivamente, con l'incontro di Teano fra Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Quest'uomo, dalle umili origini, in fin dei conti era un puro idealista che aveva una visione sfumata di una repubblica italiana, ma sempre fedele ai principi mazziniani e al suo grande eroico generale, quel Garibaldi intrepido e avventuroso fino a quando la salute e gli interessi del regno sabaudo glielo consentirono. Un giorno del 1863 (era il 3 agosto) alle porte di Palermo due colpi d'arma da fuoco troncarono la vita di Giovanni Corrao e subito vi furono depistaggi di vario genere, mentre il popolo dell'isola, ma anche molti nobili che l'amavano, provvidero a solenni esequie. Iniziò però un periodo di colpevole oblio che con il trascorrere degli anni è diventato vera e propria condanna post-mortem. A riparare ci ha pensato Matteo Collura con questo libro, a metà fra saggio e romanzo storico, puntuale nella ricerca della documentazione, in parte all'epoca volutamente distrutta, proponendoci un personaggio che, uscito dalla nebbia, appare splendente come il sole. Non vi è dubbio che per lui l'autore nutra una particolare simpatia, senza che però, per questo, finisca per ingigantire un'immagine oltre quelli che erano i suoi effettivi meriti. La sua, così, diventa una narrazione avvincente e convincente, con pagine che restituiscono al mondo momenti gloriosi e anche di dolore, parte integrante della nostra storia, tassello, come tanti, indispensabile per conoscerla. Da leggere, senza alcun dubbio.

Leggi di più Leggi di meno
Faraone Guglielmo
Recensioni: 5/5

oggi dopo 150 anni Rosolino Pilo e Giovanni Corrao i dioscuri del risorgimento sono stati uccisi nuovamente il sottoscritto Agr. Faraone Guglielmo dopo due Prefetti e 5 viceprefetti che non hanno dato risposte dopo denunzie rivelatesi inutili a chiuso la cooperativa agricola Rosolino Pilo i terreni dell'Abbazzia di San Martino quelli sequestrati da Garibaldi ed oggi del Fec Fondo Edifici Culto sei Milioni di metri quadrati circa di terreno sono in mano alla Mafia ed al malaffare questi ringraziano ...noi non possiamo lavorare dopo 5 anni di lotte si chiude ...Cosa Nostra vince....il libro è bello ma si dovrebbe conoscere la storia attuale e fare un secondo libro per far si che la gente sappia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Collura

1945, Agrigento

Matteo Collura è nato ad Agrigento nel 1945. Autore del bestseller Sicilia sconosciuta (Rizzoli 1984, 1997) e della versione teatrale del romanzo si Sciascia Todo modo, scrive articoli di cultura per il Corriere della Sera e vive a Milano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore