Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quale educazione per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società - Claudio Gerbino - copertina
Quale educazione per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società - Claudio Gerbino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quale educazione per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società
Disponibilità immediata
17,10 €
17,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quale educazione per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società - Claudio Gerbino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Genitori, insegnanti ed educatori si lamentano dei figli e dei ragazzi, si lamentano del loro comportamento, del loro modo di porsi in relazione con gli altri. Chi educa questi ragazzi? Quale modello educativo viene adottato nel rapporto individuale con questi bambini e adolescenti che sembrano affacciarsi alla vita senza un valido punto di riferimento? I modelli educativi sono espressione del sistema sociale in cui gli individui vivono e di cui sono parte integrante. Se il sistema è inadeguato rispetto ai bisogni umani, anche il modello educativo che ne deriva è inadeguato per la formazione integrale degli individui. La situazione si complica con l'uso dei social media e a causa di un obiettivo aberrante che il sistema sociale e la scuola si sono prefissi: saper fare invece di saper essere, la performance al posto dello sviluppo della capacità di autonomia del pensiero, della maturazione emotiva e affettiva., che sono alla base del saper vivere. L'alternativa è il ritorno alla centralità dell'uomo con i suoi bisogni autentici, per porre un freno alla sofferenza psichica in continuo aumento. Una riflessione che coinvolge tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
5 giugno 2019
272 p., Brossura
9788887771459
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore