Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La qualità in sanità. Metodi e strumenti di clinical governance -  Enrico Malinverno - copertina
La qualità in sanità. Metodi e strumenti di clinical governance -  Enrico Malinverno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La qualità in sanità. Metodi e strumenti di clinical governance
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La qualità in sanità. Metodi e strumenti di clinical governance -  Enrico Malinverno - copertina

Descrizione


Il tema della qualità in sanità è un argomento ampiamente dibattuto in questi ultimi anni, e coinvolge tutti i professionisti. L'infermiere è responsabile, anche sul piano etico e deontologico, di garantire una prestazione assistenziale efficace e appropriata da un punto di vista clinico, in risposta ai bisogni di assistenza infermieristica che la persona manifesta. Oggi però per migliorare la qualità non è più sufficiente contare sull'intuizione, il buon senso, la buona volontà o l'esperienza, ma è necessaria una competenza specifica che permetta di sviluppare conoscenze sulle metodologie e sugli strumenti di valutazione, proprio a partire da un preciso modello teorico di riferimento: il miglioramento continuo della qualità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
21 marzo 2013
143 p., Brossura
9788874666652
Chiudi

Indice

Introduzione

1 Sviluppo del concetto di qualità in sanità

La qualità in sanità: tra storia e presente/Verso una definizione di qualità/Un quadro normativo di riferimento per la qualità in sanità/Sintesi del capitolo

2 I metodi di valutazione della qualità

Valutare la qualità nelle organizzazioni/Premesse alla valutazione della qualità in sanità/Dalla VRQ al MCQ/Il processo di accreditamento istituzionale e all’eccellenza/L’analisi partecipata della qualità/Sintesi del capitolo

3 La clinical governance: tra qualità del servizio e gestione del rischio clinico

La clinical governance per lo sviluppo della qualità/La clinical governance per la gestione del rischio clinico/La prevenzione degli eventi sentinella: un progetto formativo per l’acquisizione di competenze avanzate nella gestione del rischio/Sintesi del capitolo

4 Gli strumenti di clinical governance per la valutazione della qualità

L’evidence-based medicine e la pratica clinico-assistenziale/La produzione di raccomandazioni nella pratica clinica/La produzione di linee guida/L’implementazione delle linee guida nella pratica e la loro valutazione/L’elaborazione di protocolli e procedure assistenziali/L’audit clinico quale strumento di clinical governance/Sintesi del capitolo

Appendice. Protocollo per la gestione del cateterismo vescicale

Note

Bibliografia

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore