Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD - 2
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Quando Alice ruppe lo specchio (DVD) di Lucio Fulci - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un uomo, che è un misto tra Landru, Barbablù e Monsieur Verdoux, uccide alcune ignare donne per denaro. Una addirittura la fa a pezzi e ne mangia una fetta. I soldi gli servono per scommettere alle corse di cavalli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1989
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8019824923343

Informazioni aggiuntive

Dynit Minerva, 2018
Terminal Video
82 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
No
1,33:1 4:3
Documentario "Quando Lucio Fulci ruppe lo specchio"

Valutazioni e recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mt/98
Recensioni: 1/5
Barbablù fra splatter e grottesco

Uno dei peggiori film realizzati dal maestro Fulci. Un film per la televisione. Il titolo rimanda alla fiaba di Lewis Carroll, ma il contenuto del film richiama quella di Barbablù. Lo splatter fulciano qui si mescola ad effetti e situazioni grotteschi che talvolta rasentano e scivolano nel tragicomico. Film lontano anni luce da capolavori quali "Non si sevizia un paperino" e "L'Aldilà".

Leggi di più Leggi di meno
Massi74
Recensioni: 2/5

Uno dei peggiori del maestro Fulci, film girato in economia di cui non si salva praticamente nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore