Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi? - Philippe Perrenoud - copertina
Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi? - Philippe Perrenoud - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi?
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi? - Philippe Perrenoud - copertina

Descrizione


Le democrazie mettono la scuola sul banco degli imputati. Legittimata in passato dalla sua storia e da un progetto politico che non si discuteva affatto, le viene intimato oggi di spiegarsi. A che cosa forma? Cosa ci si deve aspettare da essa? Chi può deciderne? E come, in seguito, essa può attuarne il progetto? Si è d'accordo, volentieri, che si tratta di «preparare alla vita» e di trasmettere «i fondamenti della cittadinanza». Ma cosa sono questi? E, supponendo che si possano definire in maniera unanime, la scuola ha gli strumenti necessari per insegnarli? Quali trasformazioni ciò implicherebbe nell'organizzazione degli insegnamenti, nelle scelte delle discipline e dei programmi, e nella formazione degli insegnanti? Philippe Perrenoud, specialista delle questioni d'insegnamento e d'apprendimento, esperto internazionale in materia di curriculum, sociologo dallo sguardo acuto, ma sensibile agli interrogativi pedagogici, osa porre questi problemi. Egli passa in rassegna, in quest'opera, i problemi fondamentali - e troppo spesso ignorati - della nostra Scuola. Perché questo fascino contemporaneo per le competenze? Cosa si mette esattamente dietro questo termine? Tutte le discipline possono insegnarsi attraverso le competenze? Come rendere compatibili il rispetto delle discipline tradizionali e la domanda sociale d'una Scuola che prepari veramente alla vita, in tutte le sue dimensioni? In mezzo a turbolenze sociali e istituzionali attuali, Philippe Perrenoud sostiene un metodo ragionevole di definizioni delle nostre priorità educative e scolastiche. Affinché le democrazie si riapproprino della Scuola.

Dettagli

2016
1 dicembre 2016
278 p., Brossura
9788867092895
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore