Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo - Carmelo Lo Curto - copertina
Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo - Carmelo Lo Curto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo - Carmelo Lo Curto - copertina

Descrizione


Il volume "Quando le sedie erano volanti" propone al lettore la ricostruzione di un frammento di storia dei vastasi e siggitteri, il ceto più infimo della plebe palermitana, che ebbero l’ardire di costruire una propria chiesa nella contrada della vitrera, una contrada il cui passato viene qui narrato dall’origine alla sua distruzione. Un racconto che si dipana per cinquecento anni in una indagine che, come in un romanzo giallo, viene condotta dapprima sulle ipotesi fondate su flebili indizi e poi sulla pienezza delle prove rinvenute nell’affascinante mondo degli archivi nel quale l’autore ci conduce per mano.Grazie a questa ricerca la storia della chiesa dei seggettieri, dedicata ai Santi martiri Giuliano ed Euno, viene svelata in ogni suo dettaglio, facendone una testimone non più muta di quanto accaduto tra vicoli e cortili oggi scomparsi. Ne vien fuori uno studio scientifico, fondato sulle solide basi della ricerca archivistica, rivolto sia agli studiosi di storia dell’arte, di urbanistica e di antropologia che agli appassionati di storia patria e a chi si approccia per la prima volta a questo genere di lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
152 p., ill. , Brossura
9788894308419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore