Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto - Paolo Greco - copertina
Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto - Paolo Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto
Disponibile dal 6/10/25
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. dal 6/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto - Paolo Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella società segnata da crisi profonde e smarrimento, che soffre drammaticamente la rapina del niente, questo libro recupera la grande domanda di senso e rimette al centro della riflessione la dignità di ogni essere umano, caratterizzato non solo dall’indigenza ontologica ma più precisamente dal presagio di poterla colmare. Con un linguaggio chiaro, comprensibile e scorrevole, scientificamente valido, l’autore nella prospettiva dell’ermeneutica esistenziale accoglie la provocazione di una realtà che appare insensata, eppure conserva l’interrogativo più profondo che in essa si invera: una nuova e più profonda inquietudine che cela il richiamo mai sopito dell’assoluto e rivela l’attesa di una risposta che riempia la sua vita. Senz’altro chi pensa di trovare risposte facili e a buon mercato, si sbaglia. Per questo attraverso il dialogo con autorevoli pensatori di ieri e di oggi, ci vengono offerti dei preziosi criteri ermeneutici e pedagogici per mettersi prima all’opera nella costruzione della domanda di senso, poi ad organizzare la propria risposta personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
06 ottobre 2025
236 p.
9791259849205
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore