Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza - Niels Bohr - copertina
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza - Niels Bohr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
7,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
7,69 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza - Niels Bohr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1969
Libro universitario
236 p.
9788833902579

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Tre vivaci scritti raccolgono i ricordi di Bohr sui momenti salienti e i principali protagonisti della genesi e dello sviluppo della moderna fisica atomica e nucleare:Rutherford,Heisenberg,i celebri congressi Solvay,le pazienti e pure emozionanti ricerche e discussioni di fisici di tutti i paesi.Ma il tema principale del volume è così indicato nelle parole di De Broglie:"La vita ci appare sotto aspetti contrari:ora sembra ridursi ad un insieme di processi fisico-chimici,ora assume caratteri di dinamismo evolutivo che trascende la fisica-chimica.Non si hanno qui - si chiede Bohr - due aspetti complementari della realtà,in analogia alla complementarità dei due aspetti,ondulatorio e corpuscolare,delle entità fisiche? Per ridurre il funzionamento di un vivente a processi fisico-chimici bisognerebbe sottoporre ogni sua minima parte a isolamento e analisi fisico-chimica autonoma;una tale forma di indagine avrebbe però un effetto,ancor prima d'esser terminata,la morte del vivente,ossia la scomparsa di quel dinamismo organizzatore che vogliamo indagare.Se invece si rispetterà - per seguire il funzionamento del dinamismo vitale - l'integrità dei tessuti e delle cellule del vivente,l'analisi fisico-chimica resterà prevalentemente incompleta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Niels Bohr

Niels Bohr (1885-1962) svolse le sue prime ricerche al Cavendish Laboratory di Cambridge. Nel 1913, in una comunicazione divenuta famosa, espose la sua «teoria dell?'atomo», destinata a diventare la base di tutta l?'odierna fisica atomica. Premio Nobel per la fisica nel 1922 e animatore della scuola di Copenaghen, nel 1943 dovette fuggire dalla Danimarca invasa dai nazisti. Negli Stati Uniti prese parte alle ricerche per la costruzione della bomba atomica, pur caldeggiando un controllo internazionale sugli armamenti nucleari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore