Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quanto vale la differenza. L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale - copertina
Quanto vale la differenza. L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quanto vale la differenza. L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quanto vale la differenza. L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale - copertina

Descrizione


Nell'intento di dare corpo all'articolazione e alla complessità dello sviluppo imprenditoriale femminile in una realtà economica decentrata ma dinamica, caratterizzata da una grande articolazione di percorsi di sviluppo, questo volume raccoglie scritti di impostazione diversa (economico-descrittiva e quantitativa, sociologica, giuridica) realizzati in occasione del Programma Comunitario Equal "Il valore della differenza. La risorsa femminile nella creazione d'impresa nelle Marche" da un gruppo di lavoro coordinato e diretto da Ilario Favaretto. Tra le indicazioni di maggior rilievo che emergono, si segnala il fatto che l'imprenditoria femminile si configura come una componente minore ma vitale e in forte crescita, che tende ad adottare le forme d'impresa più evolute, è soddisfatta della propria attività anche se è faticosa e difficile, non trova ostacoli ad inserirsi in ambiti fortemente competitivi come quelli dei distretti specialistici e, anzi, è presente in modo maggiore laddove prevalgano condizioni di complessità ed evoluzione del tessuto economico. Questa pubblicazione nasce dal progetto Equal "Il Valore della Differenza" coordinato da Patrizia David (Università di Camerino e Fondazione G. Brodolini).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
22 maggio 2008
Libro universitario
160 p., Brossura
9788846497765
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore