Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quantum Paradoxes and Physical Reality - F. Selleri - cover
Quantum Paradoxes and Physical Reality - F. Selleri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quantum Paradoxes and Physical Reality
Disponibilità in 2 settimane
269,10 €
269,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
269,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quantum Paradoxes and Physical Reality - F. Selleri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Although the debate about the true nature of the quantum behavior of atomic systems has never ceased, there are two periods during which it has been particularly intense: the years that saw the founding of quantum mechanics and, increasingly, these modern times. In 1954 Max Born, on accepting the Nobel Prize for his 'fundamental researches in quantum mechanics', recalled the depth of the disagreements that divided celebrated quantum theorists of those days into two camps: . . . when I say that physicists had accepted the way of thinking developed by us at that time, r am not quite correct: there are a few most noteworthy exceptions - namely, among those very workers who have contributed most to the building up of quantum theory. Planck himself belonged to the sceptics until his death. Einstein, de Broglie, and Schriidinger have not ceased to emphasize the unsatisfactory features of quantum mechanics . . . . This dramatic disagreement centered around some of the most funda­ mental questions in all of science: Do atomic objects exist il1dependently of human observations and, if so, is it possible for man to understand correctly their behavior? By and large, it can be said that the Copenhagen and Gottingen schools - led by Bohr, Heisenberg, and Born, in particula- gave more or less openly pessimistic answers to these questions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Fundamental Theories of Physics
1989
Hardback
374 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792302537
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore