Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quarant'anni di unione. Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010) - Pietro Cafaro - copertina
Quarant'anni di unione. Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010) - Pietro Cafaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quarant'anni di unione. Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quarant'anni di unione. Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010) - Pietro Cafaro - copertina

Descrizione


La Lombardia può essere considerata la patria di quel tessuto cooperativo e di piccola imprenditorialità diffusa che da sempre caratterizza il nostro sistema produttivo la straordinaria storia di Confcooperative Lombardia e dei suoi protagonisti indica la strada per fare in modo che sviluppo economico e solidarietà possano crescere insieme a beneficio di tutti. Dalle pagine del prezioso volume del Professor Pietro Cafaro sui primi quarant'anni di Confcooperative Lombardia, emergono in modo esemplare gli ideali che muovono ancora Confcooperative, in grado nelle sue attività di non guardare solamente al profitto, ma di offrire a tutti gli uomini l'opportunità di realizzare la propria esistenza nel modo più completo. La storia delle grandi tradizioni popolari del nostro Paese è una storia di un movimento continuo dal basso, di uomini e donne appassionati costruttori della società, difensori dei diritti di tutti, inventori di un metodo, quello cooperativo, che ha dato vita alla più singolare "anomalia" economica che l'.Europa abbia conosciuto. (Dalla Prefazione di Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia.)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
11 ottobre 2011
208 p., Brossura
9788856839098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore