Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2020
Leggere Roth giornalista è uno spasso, se non fosse per la tragica realtà della dittatura fascista che lo scrittore scopre non appena arrivato in Italia nel 1928. Conviene conoscerli questi quattro articoli nei quali l'arte di Roth si intreccia all'urgenza di denunciare la completa privazione della libertà individuale, insieme alla libertà d'informazione.
In questa raccolta di articoli si riflette l'Italia fascista negli occhi di un intellettuale europeo, che ne marca tutta la spavalderia e superficialità. Il dominio dell'apparenza; il controllo delle masse attraverso i mezzi di comunicazione di massa; la delazione e l'arrivismo come strumento di compensazione delle frustrazioni piccolo (e piccolissimo) borghesi; l'ansia di conformismo e compiacenza verso il capo; la più o meno velata intimidazione come pratica della forza pubblica e la cialtronesca ostentazione di un giovanilismo o fasullo o incosciente. Ma è davvero soltanto la rappresentazione di un'Italia passata?
facile veloce da proporre ai ragazzi delle medie o superiori
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore