Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartetti - CD Audio di Felice Giardini,Quartetto Mirus
Quartetti - CD Audio di Felice Giardini,Quartetto Mirus
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quartetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Shopavia
Spedizione Gratis
47,02 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Shopavia
Spedizione Gratis
47,02 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Shopavia
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti - CD Audio di Felice Giardini,Quartetto Mirus
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell’aprile del 1716 nasceva a Torino Felice Giardini. Studiò violino con Giovan Battista Somis, già allievo di Arcangelo Corelli e fondatore della scuola violinistica torinese, e a 20 anni entrò a far parte dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino; successivamente intraprese una serie di viaggi che lo portarono in Germania, in Francia e infine a Londra, dove stabilì la sua dimora per i successivi 35 anni. Lì divenne in brevissimo tempo famoso come abile e raffinato violinista e iniziò a frequentare l’ambiente culturale e nobile della città, ottenendo la licenza di Re Giorgio II per la stampa di nove raccolte di opere. Come ci testimonia Charles Burney, nella sua pionieristica storia della musica, la fama di Giardini si estese all’Italia e alla Germania, e le sue attività di violinista, compositore, impresario e maestro di cappella, furono floride sino al 1790, quando iniziò la sua parabola discendente, che lo portò, quasi ottantenne, nel 1792, ad intraprendere un ultimo viaggio in Russia, dove morì, dimenticato ed in povertà, quattro anni dopo. Il Quartetto Mirus, affiancato da raffinati solisti, riscopre in questa incisione i suoi quartetti, esempi di quella consumata abilità che lo portarono a conquistare con la sua musica l’intera aristocrazia inglese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
5 maggio 2017
8007194106503

Conosci l'autore

Felice Giardini

1716, Torino

Compositore e violinista. Iniziò la carriera concertistica in Germania; fu quindi a Parigi e a Londra, dove rimase svolgendovi attività di insegnante, organizzatore teatrale, concertista. Morì in Russia, dove si era recato in tournée. Scrisse 5 opere, tra cui Rosmira (1757), Siroe (1763), Il re pastore (1765), e pubblicò una trentina di volumi di musica da camera e metodi per violino e per canto. In Inghilterra, dove principalmente operò, fu il più tipico rappresentante dello stile galante e il primo a introdurre l'uso del basso albertino. La sua scuola violinistica fu ritenuta diretta erede di quella di Corelli e le sue composizioni furono collocate accanto a quelle di Boccherini per la fantasia estrosa e il rigore formale che le impronta.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Andante
Play Pausa
2 2. Presto
Play Pausa
3 3. Grazioso
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Grazioso
Play Pausa
6 3. Allegro assai
Play Pausa
7 1. Andante maestoso
Play Pausa
8 2. Adagio
Play Pausa
9 3. Rondo: Allegro
Play Pausa
10 1. Andante
Play Pausa
11 2. Adagio
Play Pausa
12 3. Allegro
Play Pausa
13 1. Andante
Play Pausa
14 2. Adagio
Play Pausa
15 3. (in forma di Rondo)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore