Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartetti d'Archi in 3P vol.1 - CD Audio di Quartetto di Catania
Quartetti d'Archi in 3P vol.1 - CD Audio di Quartetto di Catania
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti d'Archi in 3P vol.1
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti d'Archi in 3P vol.1 - CD Audio di Quartetto di Catania

Descrizione


Il progetto viene alla luce da un’esplorazione di Augusto Vismara e di Gaetano Adorno intorno al mondo del quartetto d’archi nell’Ottocento italiano. Dopo una caccia al tesoro durata alcuni anni e condivisa con i musicisti Marcello Spina e Alessandro Longo, viene fondato il Quartetto di Catania, con lo scopo preciso di pubblicare e di dare una veste sonora al frutto di questa ricerca, raccolta in una collana che prevede la realizzazione di dieci CD editi da TRP Music. L’iniziativa vuole essere anche un primo passo per contribuire a ridefinire una tavola di valori critici, musicali, musicologici, relativa alla musica da camera italiana del XIX secolo. Si tratta di un arco temporale ampio che ha prodotto una mole di composizioni rilevante, attraversato da una pletora di autori “minori” e da una serie di opere cameristiche ancora oggi difficilmente enumerabile. Si è scelto di cominciare da tre compositori siciliani. Le fil rouge in questa raccolta è la loro comune origine: Pacini, Pappalardo, Platania sono tutti nati a Catania (la città di Vincenzo Bellini) rispettivamente nel 1796, nel 1817 e nel 1828. La collana prende il titolo di Quartetti d’archi in 3P proprio dalle iniziali dei loro cognomi. Il Quartetto di Catania ha dunque programmato la registrazione integrale dei quartetti per archi di Giovanni Pacini, Salvatore Pappalardo e Pietro Platania con lo scopo di evidenziare il contributo qualitativo e quantitativo dato dagli stessi alla musica per quartetto del romanticismo italiano. In questo primo numero della collana sono presenti il secondo quartetto di Giovanni Pacini ed il primo quartetto Op. 4 di Salvatore Pappalardo. Si tratta di due opere abbastanza lontane per stile, architettura e coloratura musicale (cosa che si è voluta evidenziare anche con differenti riprese sonore delle due opere). La composizione di Pacini, il suo Secondo Quartetto in Do maggiore, è degli anni della maturità (1862) ed evidenzia una raffinata condotta polifonica e armonica delle parti; di prodigiosa precocità è il Quartetto in Do maggiore Op. 4 di un undicenne Pappalardo, se si crede alla data del manoscritto del giovane musicista, che ancora nella Catania del 1828 studia Haydn, Mozart e Beethoven nella biblioteca di un principe suo mecenate. Il Quartetto sarà poi dato alle stampe solo nel 1844.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
28 giugno 2024
8011614754786

Brani

Disco 1

1 I.Vivace
2 II.Adagio
3 III.Minuetto-Allegro vivace; Trio-Poco Meno Allegro-Più Presto
4 IV.Allegretto
5 I.Allegro Giusto
6 II.Minuetto-Allegro Giusto
7 III.Andantino Affettuoso
8 IV.Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore