L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Quartetto in autunno Pym, Barbara and Ballini, F.
scheda di Concilio, C., L'Indice 1993, n. 3
Già nel titolo di questo libro risuona un ossimorico accostamento di aspro e dolce: l'autunno, stagione incerta, preludio d'inverno in tono minore; e un quartetto che evoca l'armonico accordo di elementi affiancati, quasi a formare una cosa sola. C'è poi in copertina disegnato uno scoiattolo intento a rosicchiare una noce, sottratta appunto a quell'imminente inverno. In verità, oltre questa superficie si trova un quartetto proprio bizzarro e per nulla armonico. I quattro personaggi che lo compongono, due uomini e due donne, qualcosa in comune pure ce l'hanno: nel loro autunno anagrafico hanno tutti "superato la sessantina". Ma ciascuno vive rinchiuso nella propria idiosincrasia - intesa secondo l'accezione britannica del termine - rinchiuso, vale a dire, nella propria peculiare stravaganza; ciascuno a suo modo radicato nella propria indipendente ostinazione e, come lo scoiattolo, disposto a rosicchiare ancora qualcosa alla vita. Solo in apparenza si tratta di un romanzo "minimalista", pronto a registrare i piccoli e semplici avvenimenti della quotidianità, perché invece niente è scontato in questo libro. Le figure presentate dall'autrice si muovono a loro agio e con intraprendenza per le strade di Londra, si incontrano e si evitano, e nella loro ritrosia ad usare le parole, per timore di essere invadenti o inopportune, sono piuttosto le loro gesta, atti di inaspettata generosità, timidi segnali di reciproca solidarietà, a dimostrare un desiderio di esplorazione di questa nuova età del pensionamento, non priva di sorprese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore