Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartiere, famiglia e scuola insieme. Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale - copertina
Quartiere, famiglia e scuola insieme. Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quartiere, famiglia e scuola insieme. Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartiere, famiglia e scuola insieme. Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale - copertina

Descrizione


QUArtiere, FAmiglia e Scuola Insieme - QUA.FA.S.I. - vuol essere un modello di lettura e intervento sul disagio abitativo e sociale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e in situazioni di marginalità o rischio urbano. Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana nel periodo 2011-2014, ha affrontato il problema del disagio abitativo a diversi livelli di complessità, ponendo in relazione gli aspetti infrastrutturali e macrosociali del quartiere con quelli microsociali della scuola, della famiglia e della funzionalità dei servizi. Primo obiettivo è stato l'ascolto attento delle persone - anziani, genitori, giovani, bambini, operatori, volontari - che vivono nel quartiere a partire dalla valorizzazione del capitale sociale e delle risorse presenti nei diversi contesti di vita. Secondo scopo è stato quello di intervenire con strategie volte a rafforzare processi di empowerment e di resilienza delle persone e dei contesti di riferimento. Il percorso ha visto l'integrazione di due approcci, quello sociologico rivolto agli abitanti del quartiere e quello psicologico indirizzato prevalentemente alle famiglie e alla scuola. Il volume affronta l'indagine del disagio abitativo come disagio sociale nel quartiere, nella famiglia e nella scuola. La descrizione dei percorsi e la loro valutazione è integrata da alcuni contributi di attori significativi che a diversi livelli lavorano sulle tematiche dell'abitare e del disagio educativo-sociale nella comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 maggio 2014
192 p., Brossura
9788891707093
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore