Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quarto potere (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Orson Welles - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Quarto potere (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Orson Welles - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Quarto potere (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quarto potere (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Orson Welles - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Citizen Kane
1941
Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
5051891195820

Informazioni aggiuntive

Warner Bros, 2023
Warner Home Video
Italiano per non udenti, Inglese per non udenti, Tedesco per non udenti, Spagnolo, Francese, Olandese, Coreano, Cinese

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 5/5
Forse il più bel film della storia del cinema

Il capolavoro di Orson Welles è stabilmente considerato il più bel film della storia del cinema, o comunque tra i primi tre. Che dire ancora di un film praticamente perfetto? La vicenda del magnate della stampa (chiaramente ispirato a W. R. Hearst, che fece di tutto per boicottare il progetto prima, e la distribuzione poi) che tenta l’ascesa politica e viene tragicamente messo di fronte ai propri limiti umani e professionali a distanza di oltre 80 anni è ancora attualissima. Tutto è magnifico in questo film: la regia, la recitazione, la sceneggiatura, la fotografia in bianco e nero, il montaggio. E in più contiene uno dei più bei piani sequenza della storia del cinema. Il mistero svelato alla fine del film di cosa sia “Rosebud” è diventato proverbiale. In tutto questo, probabilmente il miglior film della storia del cinema non è affatto pesante e noioso. Vederlo e rivederlo è sempre un piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore