Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quasi parlando - CD Audio di Tigran Mansurian
Quasi parlando - CD Audio di Tigran Mansurian
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quasi parlando
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi parlando - CD Audio di Tigran Mansurian
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Double Concerto, Romance, Quasi Parlando, Four Serious Songs
“Quasi Parlando” è un’importante aggiunta alla documentazione che ECM fornisce sull’opera di Tigran Mansurian, ma anche una delle più interessanti espressioni della musica da camera contemporanea, all’interno di una posizione e di una dialettica dove si incontrano Oriente e Occidente. In concomitanza con il 75°compleanno del compositore armeno, l’album si apre con “Doppio Concerto”, con violino e violoncello solisti e in un impegnativo dialogo) e prosegue con delle nuove opere in prima discografica eseguite dei relativi dedicatarii: la lirica “Romance” dedicata alla violinista Patrcia Kopatchinskaja, l’intensamente espressivo “Quasi Parlando”, scritto per la violoncellista Anja Lechner e, a concludere, il Concerto n.2 – con la stessa violinista impegnata nel ruolo di solista – che porta il titolo di “Four Serious Songs”.

La violoncellista Anja Lechner è considerata una delle interpreti più ispirate del repertorio contemporaneo, che affronta con un approccio spontaneo,. espressivo e basato spesso su brillanti e coinvolgenti spunti improvvisativi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
19 marzo 2014
0028948106677

Conosci l'autore

Tigran Mansurian

1939, Beirut

Compositore armeno. Dagli anni '60 si interessò alle tecniche seriali e alla Nuova musica, mediandole con elementi di origine nazionale e assumendo un posto di rilievo nel rinnovamento della musica armena. Tra i suoi lavori, Intermezzo per voce e strumenti e Préludes per orchestra.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Largo Concentrando (Double Concerto For Violin, Violoncello And String Orchestra)
Play Pausa
2 II. Largo Sostenuto (Double Concerto For Violin, Violoncello And String Orchestra)
Play Pausa
3 Romance For Violin And String Orchestra
Play Pausa
4 Quasi Parlando For Violoncello And String Orchestra
Play Pausa
5 I. Andante Con Moto (Four Serious Songs For Violin And String Orchestra)
Play Pausa
6 II. Andante Mosso, Agitato (Four Serious Songs For Violin And String Orchestra)
Play Pausa
7 III. Allegro Vivace (Four Serious Songs For Violin And String Orchestra)
Play Pausa
8 IV. Con Moto, Molto Semplice (Four Serious Songs For Violin And String Orchestra)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore