Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quattro lettere d'amore - Niall Williams - copertina
Quattro lettere d'amore - Niall Williams - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quattro lettere d'amore
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 13,43 € 6,04 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 13,43 € 6,04 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,04 €
Chiudi
Quattro lettere d'amore - Niall Williams - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nicholas si vede privato del padre all'età di dodici anni, quando quest'ultimo lascia la famiglia per seguire una chiamata divina che lo spinge a dipingere. Dopo la morte della madre suicida, Nicholas decide di seguire il padre nei suoi pellegrinaggi e assiste alla sua morte e alla distruzione delle sue opere. Isabel, figlia di una coppia delusa dal declino del loro amore e dalla paralisi che ha reso il figlio, promettente talente nusicale, muto e disabile per sempre, incontra e si innamora di Peader, un uomo appassionato ma ordinario, artefice della sua rovina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
7 ottobre 1997
240 p.
9788880893035

Voce della critica


recensione di Nadotti, A., L'Indice 1998, n. 5

"Nicholas era già di fronte al quadro. Era là, immobile, con brevi respiri rapidi a guardare l'unica prova che suo padre un tempo aveva avuto ragione. Eccola là, la tela dipinta quell'estate sulla costa del Clare (...) Un quadro dai colori furibondi, una fiaba di verdi e gialli e blu".
Direi che vale la pena di partire dalla felicità pittorica dell'unica tela superstite tra quelle dipinte dal padre del protagonista di questo romanzo, a mio parere molto bello e anomalo nella narrativa contemporanea - anche in quella irlandese. La storia è senza dubbio una storia d'amore, o meglio, di molteplici non facili amori, ma è soprattutto una storia di presagi, di vocazioni sentimentali e artistiche guidate da Dio, un Dio irlandese onnipresente e fiero, che dall'alto di un cielo tempestoso, sopra un mare perennemente agitato, manovra i fili dell'esistenza di quanti si affannano sulla terraferma, decidendone i destini. Sarà dunque Dio a condurre Nicholas da Isabel, e Isabel da Nicholas, lungo un itinerario di segni di straordinario fascino anche per chi, come chi scrive, ritiene che gli esseri umani abbiano una qualche responsabilità nel proprio destino.
Forse perché, a ben vedere, il "miracolo" di questo incontro risiede in primo luogo nel fatto che siano la pittura, la poesia e la musica a farsene tramiti. Un solo quadro prodigiosamente scampato al fuoco, una sola poesia amorosamente sottratta alla disperazione, un flauto quasi magico suonato sulle rocce da un ragazzetto lentigginoso, e improvvisamente zittitosi, creano il tessuto narrativo del romanzo, cui fa da sfondo una meravigliosa natura irlandese che l'autore conosce e ama appassionatamente (Niall Williams, qui al suo primo romanzo, è autore di quattro libri sulla contea di Clare). Il padre "pittore" di Nicholas e il padre "poeta" di Isabel hanno in comune uno strano, misterioso spessore, un'intimità dolente con se stessi, una fragile dipendenza dalle loro donne che pure in qualche modo abbandonano. Sicché non è difficile accettare, senza misticismi, il gioco di coincidenze che porterà i loro figli a incontrarsi.
Se Nicholas è fondamentalmente un romantico, Isabel sembra uscita da una leggenda irlandese e ha nello stesso tempo il passo inquieto e i gesti delle eroine bröntiane. Fa pensare a quelle antenate di Yeats a proposito delle quali uno zio del grande poeta diceva: "Noi abbiamo idee, non passioni, ma attraverso il matrimonio con una Pollexfen abbiamo dato voce alle scogliere del mare" (William Butler Yeats, "Autobiografia").
In anni recenti la scintillante produzione letteraria irlandese - oltre a darci un poeta come Seamus Heaney (cfr. "L'Indice", 1996, n. 3) - ci ha abituato a storie forti, spesso violente, ispirate dalla vita politica e sociale del paese, storie di povertà e migrazioni, storie in cui la religione è quello che è stata nei lunghi decenni del conflitto angloirlandese, ovvero un motivo di divisione, una giustificazione della guerra, e Dio un giudice quasi sempre impietoso delle azioni umane. In tale articolatissimo panorama (cfr. "L'Indice", 1997, n. 6 e n. 11; 1998, n. 2), la voce di Niall Williams - con un Dio che indossa l'insolita veste di istigatore di artistici talenti e messaggero d'amori terreni e carnali, ora recapitando, ora distruggendo le lettere d'amore, che in realtà sono sei, non quattro - appare diversa, difficilmente classificabile, evoca le grandi voci letterarie del passato eppure è assai personale, e val la pena di ascoltarla.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Niall Williams

Niall Williams è uno scrittore irlandese. Si è laureato in letteratura inglese e francese presso l’University College di Dublino e dottorato in Modern American Literature. Ha lavorato come copywriter per Avon Books, a New York. Con Neri Pozza ha pubblicato Storia della pioggia (Neri Pozza, 2015) e Quattro lettere d'amore (Neri Pozza, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore