Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Queer Constellations: Subcultural Space In The Wake Of The City - Dianne Chisholm - cover
Queer Constellations: Subcultural Space In The Wake Of The City - Dianne Chisholm - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Queer Constellations: Subcultural Space In The Wake Of The City
Disponibilità in 2 settimane
39,10 €
39,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Queer Constellations: Subcultural Space In The Wake Of The City - Dianne Chisholm - cover

Descrizione


Queer Constellations investigates the dreams and catastrophes of recent urban history viewed through new queer narratives of inner-city life. The "gay village," "gay mecca," "gai Paris," the "lesbian flaneur," the "lesbian boheme"-these and other urban phantasmagoria feature paradoxically in this volume as figures of revolutionary utopia and commodity spectacle, as fossilized archetypes of social transformation and ruins of haunting cultural potential. Dianne Chisholm introduces readers to new practices of walking, seeing, citing, and remembering the city in works by Neil Bartlett, Samuel R. Delany, Robert Gluck, Alan Hollinghurst, Gary Indiana, Eileen Myles, Sarah Schulman, Gail Scott, Edmund White, and David Wojnarowicz. Reading these authors with reference to the history, sociology, geography, and philosophy of space, particularly to the everyday avant-garde production and practice of urban space, Chisholm reveals how-and how effectively-queer narrative documentary resembles and reassembles Walter Benjamin's constellations of Paris, "capital of the nineteenth century." Considering experimental queer writing in critical conjunction with Benjamin's city writing, the book shows how a queer perspective on inner-city reality exposes contradictions otherwise obscured by mythic narratives of progress. If Benjamin regards the Paris arcade as a microcosm of high capitalism, wherein the (un)making of industrial society is perceived retrospectively, in contemporary queer narrative we see the sexually charged and commodity-entranced space of the gay bathhouse as a microcosm of late capitalism and as an exemplary site for excavating the contradictions of mass sex. In Chisholm's book we discover how, looking back on the ruins of queer mecca, queer authors return to Benjamin to advance his "dialectics of seeing"; how they cruise the paradoxes of market capital, blasting a queer era out of the homogeneous course of history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
376 p.
Testo in English
229 x 149 mm
9780816644049
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore