Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - copertina
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - 2
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - copertina
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,00 € 29,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-32% 31,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,00 € 29,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-32% 31,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - copertina
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento - Lorenzo Mondo - 2

Descrizione


Una raccolta di saggi critici dispersi in varie sedi (volumi, giornali e riviste) e dedicati a scrittori piemontesi vissuti sul finire dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento. L'utilità del volume consiste nel mettere a disposizione in un'unica sede alcuni degli articoli più significativi di Lorenzo Mondo, critico letterario, giornalista, scrittore, con l'aggiunta di alcuni inediti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4 febbraio 2015
262 p.
9788822263681

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni Maccagni
Recensioni: 5/5

Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento di Lorenzo Mondo riprende molte analogie con il libro di Carlo Moriondo intitolato non a caso Questi piemontesi e che venne pubblicato a Torino dagli Editori Il Risveglio. Entrambi dedicati a scrittori piemontesi vissuti sul finire dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento che meritano di essere conosciuti per il loro grande contributo allo sviluppo della cultura italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Mondo

1931, Torino

Lorenzo Mondo è stato uno scrittore e critico italiano. È autore di attente indagini sulla letteratura italiana contemporanea, fra cui Cesare Pavese (1964), Natura e storia in Guido Gozzano (1969), Letture negli anni (1991), Quell’antico ragazzo. Vita di Cesare Pavese (2006). È stato anche narratore: I padri delle colline (1988), Il passo dell’unicorno (1991), Il Messia è stanco (2006). Autorevole critico de «La Stampa», di cui è stato a lungo responsabile delle pagine culturali e vicedirettore, ha curato anche l’epistolario di Cesare Pavese (1966), la prima edizione (1968) de Il partigiano Johnny e degli Appunti partigiani 1944-45 (1994) di Beppe Fenoglio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore