Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questi piemontesi. Vol. 2 - Angelo Toppino - copertina
Questi piemontesi. Vol. 2 - Angelo Toppino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Questi piemontesi. Vol. 2
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,65 €
13,65 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Questi piemontesi. Vol. 2 - Angelo Toppino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo è diviso in due parti, la prima è una raccolta di eminenti piemontesi, o quasi, la cui storia dovrebbe essere maggiormente conosciuta. Spesso apprendiamo di personaggi, che hanno lasciato un’impronta con il loro comportamento e le loro scoperte, di cui, per un insieme di coincidenze, pochissimi ne conoscono la storia. La seconda parte racconta piccole storie di Torino, legate da un filo invisibile ma reale, che permette di collegare un evento storico con altre situazioni consentendoci di vedere le cose in modo globale e capire le storie nel loro sviluppo dinamico. Scopriremo un San Cafasso sconosciuto alla maggioranza delle persone, poi un Silvio Pellico che si adopera per i più sfortunati. Ma la grande riscoperta sarà venire a conoscenza di tutte le attività in cui era impegnata la marchesa Giulia di Barolo che, benché fosse di origine francese, può essere considerata in tutto e per tutto una piemontese. Seguendo le tracce di Silvio Pellico, della marchesa di Barolo e di altri personaggi ci vedremo catapultati nella Torino della prima Omeopatia. Il libro vuole essere un altro piccolo tassello di una storia immensa che possiamo continuare a chiamare: Questi Piemontesi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Toppino Angelo - Questi Piemontesi #02

Dettagli

2024
19 marzo 2024
84 p., Brossura
9791255251354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore