Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questione di razza - Guido Barbujani - copertina
Questione di razza - Guido Barbujani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Questione di razza
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Questione di razza - Guido Barbujani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ferrara, 1938. Il prefetto Mormino, siciliano, spedito a rappresentare lo Stato fascista nella Bassa, ha avuto un'illuminazione geniale. A furia di trovarsi davanti il suo segretario Mantovani, ha notato che tra questi e i ritratti cinquecenteschi di Schifanoia c'è una somiglianza impressionante: spalle strette, gambe arcuate, cranio bitorzoluto. Non c'è dubbio, si tratta del campione, del tipo ideale, se non proprio di una razza, quantomeno di una "piccola razza", la "razza padana orientale". Nell'Italia che si è appena scoperta ariana e sta per varare le leggi raziali una scoperta del genere non può che procurare al suo autore la gloria scientifica e la riconoscenza della nazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
249 p., Rilegato
9788804519126

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 4/5

ironico e pungente, dotto quanto basta ma senza guastare il piacere della lettura. un romanzo triste che fa riflettere su molti e molto diffusi pregiudizi. intenso e bellissimo il penultimo capitolo. da tempo cercavo unlibro che mi appassionasse, e sebbene questo non mi abbia esattamente travolto, devo dire che ha una certa presa. mi ricorda un po' le commedie amare di de filippo. barbujani non e' scrittore di mestiere, ma se non sapeste che svolge un'altra attivita' non l'avreste mai intuito! caldamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Barbujani

1955, Adria

Ha lavorato nelle Università di Padova, Bologna, State of New York a Stony Brook e Londra, attualmente insegna Genetica all’Università di Ferrara. Tra i suoi libri, Questione di razza (2003), Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin (2004) e, con Pietro Cheli, Sono razzista ma sto cercando di smettere (2008), Europei senza se e senza ma (2008).Nel 2007 con il saggio L'invenzione delle razze vince il quinto Premio letterario Merck Serono, premio dedicato a saggi e romanzi pubblicati in italiano, che sviluppino un confronto ed un intreccio tra scienza e letteratura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore