La questione immorale
- EAN: 9788861900646

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 7,34
Punti Premium: 7
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 5,99 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/01/2010 16:03:03
Degno seguito di Toghe Rotte. Tinti si conferma maestro di "esemplificazione" giudiziaria. Inutile dire che è un libro che tutti farebbero bene a leggere.
-
05/01/2010 15:00:44
Questo libro spiega accuratamente il nostro sistema giudiziario, mettendolo a confronto anche con quello degli altri paesi, e ci fa capire il motivo della sua inefficienza e i modi per renderlo migliore. Prendetelo, vi farà capire molti comportamenti scorretti della politica.
-
15/05/2009 20:30:19
Davvero un ottimo libro. Me lo aspettavo del resto, visto l'autore. Tinti possiede, oltre naturalmente alla grandissima competenza acquisita in anni di carriera, uno stile di scrittura e narrazione invidiabile. Personalmente trovo i suoi testi (parlo in generale di questo libro, del precedente "Toghe rotte" e del suo blog) molto scorrevoli e trascinanti. Una pagina tira l'altra e poi i capitoletti piccoli invogliano a leggerne ancora uno. Vengo al sodo e tralascio i complimenti per lo stile. Questo libro (letto in due giorni!) riesce nella difficile impresa di essere più interessante di "Toghe rotte". E' la perfetta continuazione, è complementare. Molto istruttivi i capitoli dedicati alle riforme facili e veloci che si potrebbero attuare per rendere la Giustizia più veloce ed efficiente. Interessanti anche i due capitoli dove parla di un processo svoltosi negli anni '80 e di come si sarebbe svolto (anzi, non svolto) oggi, per via delle leggi mutate. A tutto vantaggio dei delinquenti, naturalmente. Che dire di più? Leggetelo e non ve ne pentirete!
-
04/05/2009 14:02:57
Ottimo libro, complimenti. Decisamente superiore al precente (Toghe rotte) per completezza delle argomentazioni e per i puntuali e utili riferimenti legislativi. Si apprezza lo sforzo (riuscito) di farsi capire anche ai non addetti ai lavori. Critica ben riuscita alle nuove proposte in cantiere (sulle intercettazioni, sulla separazione delle carriere, etc. etc.) Da leggere e far leggere.
-
28/03/2009 11:36:57
Di questo libro posso solo dire che l'ho letto con piacere sia per il contenuto che per la forma, è molto chiaro nell'esposizione delle tesi sostenute con esempi calzanti e divertenti. Sento di poter dire che lo classificherei tra i libri fondamentali per farsi un opinione sull'Italia di ieri, di oggi e di domani. Grazie Bruno
-
27/03/2009 08:45:21
Siamo convinti di essere un paese libero? Io credo di no! Da inserire nei programmi scolastici.
-
17/03/2009 15:17:55
Questo libro, insieme ai moltissimi che trattano del nostro (inteso come italico) malcostume, non fa altro che ribadire che siamo ormai dentro fino al collo al "NUOVO VENTENNIO"!!!! Preoccupiamoci tutti!
-
15/03/2009 18:38:48
Tinti ormai ha lasciato la magistratura. Purtroppo, senza riuscire a cambiarla, anzi, assistendo ogni giorno al suo sfacelo. Non gli manca il coraggio però, all'ex magistrato. Ed ecco dunque il seguito (piacevole nella lettura, non certo nei contenuti) di "Toghe rotte", caso editoriale di un paio di anni fa che faceva una casistica della pazza giustizia italiana. Qui Tinti passa invece all'analisi del sistema, alle possibili cure, agli interventi da fare e da non fare. Tinti parla della giustizia come è e come dovrebbe essere; del ruolo e dell'importanza delle leggi per tutelare tutti, soprattutto la gente comune. Da leggere a scuola (Ma non lo faranno).
