Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questo è il blues. Autobiografia di un negro bianco - Mezz Mezzrow,Bernard Wolfe - copertina
Questo è il blues. Autobiografia di un negro bianco - Mezz Mezzrow,Bernard Wolfe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Questo è il blues. Autobiografia di un negro bianco
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Questo è il blues. Autobiografia di un negro bianco - Mezz Mezzrow,Bernard Wolfe - copertina

Descrizione


Milton "Mezz" Mezzrow è un giovane sbandato per le vie di Chicago mentre il Novecento inizia a divorare il mondo. Innamorato della cultura dei neri d'America inizia a suonarne la musica, diventa clarinettista, lo chiamano i locali, suona con Louis Armstrong, con i big di quella cultura nera ancora misteriosa ed underground. Delinquente e miserabile viene sbattuto in riformatorio dove pretende di essere messo nel braccio dei neri, perché lui, Mezz, non è più bianco, ma negro a tutti gli effetti. Fuori dal carcere, Mezzrow è il primo bianco a suonare come i neri e con i neri. Inventa la sua orchestra. Sopravvive a stento, si sposa, ha un figlio, ma il sound è l'unica cosa che conti davvero. Inizia a spacciare quando la marijuana non è ancora illegale, è abile e si destreggia al punto che, nello slang, mezz diventa sinonimo di spinello. La vita di Mezzrow narrata da lui stesso è tra i migliori strumenti che si possano avere per comprendere la straordinaria avventura del blues, all'interno di una cornice fatta di miseria, cultura di strada, impresari senza scrupoli e l'infinità e varia umanità che ha contribuito a costruire l'America e la cui storia è stata così raramente raccontata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
13 novembre 2015
268 p., Brossura
9788867181032

Conosci l'autore

Mezz Mezzrow

1899, Chicago

Nome d'arte di Milton Mesirow. Clarinettista statunitense di jazz. Alla fine degli anni Venti incise con i giovani jazzmen bianchi di Chicago, talvolta impiegando, con tecnica e sonorità arcaiche, il sax tenore. Nel 1938, sotto l'egida del critico francese tradizionalista Hugues Panassié, incise una serie di dischi con il trombettista Tommy Ladnier. Nel dopoguerra fu attivo in Francia. Scrisse il libro autobiografico Really the Blues (trad. ital. Ecco i blues, 1946).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore