L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla domanda del titolo, dopo aver letto il libro, verrebbe da rispondere :"NO". Non è propriamente Kafka quello che si ricava da queste testimonianze minimaliste, talmente marginali, talvolta insignificanti, che si fa fatica a ricavarne una qualche personalità degna di nota. Kafka non c'è proprio in queste noterelle occasionali, da cui vorrei estrapolarne solo una, quella intitolata "Kafka ride in faccia al presidente" in cui c'è davvero lui con le sue scene da Slapstick commedy, che ritroviamo spesso nelle sue opere tra la straniante assurdità di un sogno angoscioso e la comicità elementare basata spesso sul corpo nei suoi aspetti ridicoli, ancorché disturbanti.
Attraverso il processo indiziario di Stach si ha l’impressione la vita di Kafka sia stata sia più normale sia più ingarbugliata di quel che se ne può pensare. È un invito a scegliersi un Kafka tutto per sé, strappandolo ai kafkologi e in generale a chiuque crede di essere lui in diritto di stabilire cosa di Kafka è già stato detto e cosa invece resta ancora da dire, fino a poter dire allo specchio: Kafka êtes-vous! Con lo specchio rigorosamente girato con la parte riflettente contro la parete.
Una biografia atipica, composta da reperti minimi e che offre anche un po' l'idea di come debba lavorare un biografo. Interpretare implica - che lo si voglia o meno - anche formulare una sorta di giudizio. E su Kafka si è scritto così tanto...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore