L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
lievi tracce d'uso alla copertina, buono stato 2C
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Niente di speciale, nonostante sia scritto a caratteri grandi e non abbia molte pagine è bello lungo da finire. Trama scontata, personaggi senza spessore e caricaturali. Sconsigliato, ci sono mille libri migliori da leggere del genere.
Un buon romanzo di esordio ma niente affatto il capolavoro che pare trasparire dalle precedenti recensioni. Il personaggio principale è interessante mentre sono stereotipati al massimo quelli di contorno, dal pappone albanese al commissario barbuto. Come spesso capita quando si predilige l'atmosfera alla narrazione, i nodi vengono sciolti in riepiloghi frettolosi e necessari per chiarire punti e situazioni in sospeso. Per chi non abita a Bologna (io per esempio) l'ambientazione è tutt'altro che suggestiva, e si limita a raccontare la città a chi già la conosce. Ma può darsi che l'autore volesse proprio questo. Chissà perché mi viene il sospetto che l'essere segretario dell'associazione scrittori bolognesi possa aver aiutato il Bortolotti a pubblicare... Nel complesso, comunque, un lavoro più che dignitoso anche se nella stessa collana gli sono superiori (e non di poco) LET IT BE di Grugni e, soprattutto, LA STRADA DELLA VIOLENZA di Marcialis. Con la Varesani se la batte. Ma non era stato annunciato un seguito? A quando??
Ho letto QUESTO E' IL MIO SANGUE tutto d'un fiato, in un giorno e una notte, perchè dopo le prime pagine non riuscivo a smettere di leggere. Il romanzo di Matteo Bortolotti non è solo ricco d'azione e di suspence, ma è la dimostrazione che si possono ancora inventare delle originalissime figure di investigatore privato. Il Maggio, ex prete al servizio delle alte sfere della Chiesa, rinnova lo stereotipo del detective solitario e disincantato in costante disaccordo con i suoi superiori e che, nello stesso tempo, opera una sorta di violenza privata, caricandolo di una straordinaria umanità non priva di contraddizioni, e per questo ancora più autentica. Non solo: QUESTO E' IL MIO SANGUE è anche la dimostrazione che la città di Bologna, tanto sfruttata nella letteratura noir degli ultimi anni, costituisce sempre un'ambientazione ideale per il genere poliziesco. Una Bologna nera, dipinta con efficacissime caratterizzazioni dall'autore, a partire dalla descrione degli ambienti del clero fino a quelli dominati dalla malavita. Se amate l'hard boiled (e il poliziesco in genere) non perdete questo romanzo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore