Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - copertina
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - 2
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - copertina
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - copertina
Questo è il nostro mondo. La nuova frontiera del crimine finanziario - Eva Joly - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che ha avuto importanti risvolti politico-giudiziari in Francia. L'autrice è un giudice che racconta le pressioni, le minacce, le difficoltà e i pericoli in cui è incorsa durante il caso Elf, uno scandalo di corruzione e riciclaggio di denaro sporco, che coinvolse le più alte sfere del mondo politico ed economico francese. L'autrice rivela le incredibili verità di un mondo selvaggio che distribuiva tangenti miliardarie, senza temere né le leggi, né la polizia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
27 aprile 2004
222 p., Brossura
9788884904874

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Il racconto dello scandalo Elf colosso petrolifero francese affrontato da un giudice isolato e che si pone domande sul senso di giustizia, sulla corruzione, su tanto altro. Siamo in un'epoca di aguzzini dove devono ancora arrivare i giudici giusti parafrasando Bloc e se non provvederemo in tempo finiremo in catastrofe (Levi) citato in esergo al volume.. L'A. sisi dichiara pubblicamente ferita nell'onore e la cui integrità professionale è stata messa in dubbio. Purtroppo non è una situazione rara, anzi. Soprattutto quando si toccano interessi troppo forti e che trovano alleanze, peraltro difficilmentei del tutto decifrabili Per cui prima arrivano i tentativi di c.d. seduzione sociale,poi le pressioni e le minacce. Possono i verbali avere sfumature di banali verità ed essere macchinazioni? E che dire dei colleghi che fanno melina? E dei depistati e/o dei cambiacasacca? Perchè serve che l'attenzione mediatica vada alzata,Ma per alcuni giornalisti una informazione e una smentita fanno due informazioni e 370 bugie fanno una verità (Huxley). SIamo consapevoli che la parola libera se giusta e autentica semplicemente non risolve una crisi. Il cinismo e la legge del più forte hanno allora la meglio? O è il senso universale di fatalità ad essere il nostro vero avversario? Perchè la disponibilità alla corruzione, ormai sistematica e globalizzata, è il simbolo di un mutamento dei valori dominanti (Yves Meny). D'altronde per il senso comune il potere è un filone aurifero da cui trarre bottino. E, su 10 errori politici, 9 consistono nel credere ancora vero quel che non è più (Bergson): Siamo avviati verso la catastrofe senza che queste considerazioni non attecchiscano interiormente oltre che come regole incarnate nella società, fuori dal legismo. Libro amarissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore