L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,78 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,78 €
Tutti i formati ed edizioni
Esercizi e programmi di allenamento. Tecniche di preparazione e di sviluppo muscolare. Lo Stretching è una nuova maniera di allenare e sviluppare la mobilità. Esso sostituisce completamente gli esercizi convenzionali ad estensioni ripetute, con maggiore utilità ed efficacia. Lo Stretching deve pertanto essere incluso nei programmi di allenamento per tutti gli sport, dal momento che evita i traumi muscolari e mantiene sempre elastici ed in forma muscoli e tendini. La differenza tra lo Stretching e le estensioni ripetute convenzionali può essere facilmente constatata eseguendo l'esercizio qui illustrato: iniziare a piedi uniti. Flettere il tronco fino a quando si sente una tensione nelle cosce. Quindi, portare una gamba indietro e poggiare il ginocchio a terra, tenendo l'altra gamba tesa in avanti. Appoggiare la gamba avanti con la maggior forza possibile, spingendola contro il suolo per 20 secondi. Tenendo il dorso dritto, flettere la parte superiore del corpo in avanti al di sopra della gamba tesa, fino a quando si sente una tensione nella parte posteriore della coscia (mani unite sul dorso). Mantenere la posizione per 20 secondi. Quando, invece, eseguire una normale flessione in avanti, sentite solamente una tensione alle gambe.
Lo Stretching è una nuova maniera di allenare e sviluppare la mobilità. Esso sostituisce completamente gli esercizi convenzionali ad estensioni ripetute, con maggiore utilità ed efficacia. Lo Stretching deve pertanto essere incluso nei programmi di allenamento per tutti gli sport, dal momento che evita i traumi muscolari e mantiene sempre elastici ed in forma muscoli e tendini. La differenza tra lo Stretching e le estensioni ripetute convenzionali può essere facilmente constatata eseguendo l'esercizio qui illustrato: iniziare a piedi uniti. Flettere il tronco fino a quando si sente una tensione nelle cosce. Quindi, portare una gamba indietro e poggiare il ginocchio a terra, tenendo l'altra gamba tesa in avanti. Appoggiare la gamba avanti con la maggior forza possibile, spingendola contro il suolo per 20 secondi. Tenendo il dorso dritto, flettere la parte superiore del corpo in avanti al di sopra della gamba tesa, fino a quando si sente una tensione nella parte posteriore della coscia (mani unite sul dorso). Mantenere la posizione per 20 secondi. Quando, invece, eseguire una normale flessione in avanti, sentite solamente una tensione alle gambe.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore