Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qui nacque l'Europa. Il carcere di santo Stefano a Ventotene. Una proposta di riuso tra storia, conservazione ed eco-energia - Paola Campetella - copertina
Qui nacque l'Europa. Il carcere di santo Stefano a Ventotene. Una proposta di riuso tra storia, conservazione ed eco-energia - Paola Campetella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Qui nacque l'Europa. Il carcere di santo Stefano a Ventotene. Una proposta di riuso tra storia, conservazione ed eco-energia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qui nacque l'Europa. Il carcere di santo Stefano a Ventotene. Una proposta di riuso tra storia, conservazione ed eco-energia - Paola Campetella - copertina

Descrizione


Circondata da un affascinante tratto di mare dalle mille tonalità, l'isoletta di Santo Stefano, con il suo carcere borbonico (in uso fino al 2 febbraio 1965), permette di vivere un'esperienza indimenticabile. La particolare conformazione dell'isola e la teatralità della struttura carceraria stupiscono il visitatore e allo stesso tempo lo "istruiscono". In fondo anche una semplice prigione è un luogo della memoria, che merita di essere rispettato e recuperato, facendo a suo modo parte del patrimonio culturale della nostra società. Nel caso specifico, la struttura che si erge a Santo Stefano rappresenta una sorta di "rivoluzione copernicana", sia come tipologia edilizia, sia come sistema di gestione della prigionia. è tra l'altro in tale luogo che nel 1944 prese forma il cosiddetto Manifesto di Ventotene (dal nome della splendida isola che fronteggia Santo Stefano), prima che lo stesso carcere fosse abbandonato al suo inesorabile destino, alla crudeltà del tempo e della natura e all'inciviltà dell'uomo. è però giunta l'ora di scoperchiare questo vaso di Pandora, per offrire una nuova vita al gioiello architettonico costituito dalla cittadella carceraria di Santo Stefano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
176 p., ill. , Brossura
9788899618179
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore