L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I kings of Convenience sono una delle mie band preferite, con la delicatezza delle loro canzoni, delle voci, la cura negli arrangiamenti e testi mai banali, sono una delle band migliori degli ultimi tempi. Visti dal vivo riescono a ricreare la stessa atmosfera di rilassatezza, intimità e gioia che traspare dall'ascolto della loro musica. Ideali quando si è stanchi del caos urlante del mondo.
Nell'ascoltare "Quiet is The New Loud" per la prima volta si prova la gioia per qualcosa - un tipo di musica e persino un atteggiamento verso di essa (attenzione, delicatezza, cura) - che si pensava perduto. Il disco del duo norvegese si appoggia quasi interamente su chitarra e voce. Il paragone con Simon & Garfunkel è tanto prevedibile quanto doveroso: le due voci si rincorrono, armonizzano, si contrappongono e più spesso si fondono perfettamente. Il brano che apre l'album, "Losing the Battle, Winning The War", ha il respiro di una canzone destinata a durare nel tempo. A motivi più pop ("Toxic Girl" e "I Don't Know What I Can Save You From") se ne alternano altri più jazzati ("Singing Softly To Me" e "The Girl From Back Then"). In un'opera già di per sé intimista, troviamo poi canzoni ancora più sobrie e contenute: "The Weight of My Words", "Leaning Against The Wall" ne sono perfetti esempi. Un amore infelice, tormentato e già perdonato sembra essere il filo conduttore tematico delle canzoni. Accanto a questo è presente un'ispirazione filosofica espressa spesso attraverso una struttura quasi epigrammatica: "Failure is always the best way to learn" o "Parallel lines, move so fast, toward the same point,infinity is as near as it is far". Un esordio notevole, una boccata di ossigeno per gli amanti della musica d'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore