Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quijotes del Ideal. Utopia e storia di una rivoluzione (Spagna, 1936-1937) - Vincenzo D'Amico - copertina
Quijotes del Ideal. Utopia e storia di una rivoluzione (Spagna, 1936-1937) - Vincenzo D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Quijotes del Ideal. Utopia e storia di una rivoluzione (Spagna, 1936-1937)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quijotes del Ideal. Utopia e storia di una rivoluzione (Spagna, 1936-1937) - Vincenzo D'Amico - copertina

Descrizione


Spagna 1936, il grande fuoco rivoluzionario illumina la storia, accendendo le speranze di cambiare il mondo. Il realismo degli storici ci spiega che, a pochi mesi dal radioso 19 luglio, la rivoluzione era sotto assedio: il boicottaggio delle potenze occidentali, il peso militare dell'intervento nazifascista, il ruolo ambiguo dell'URSS di Stalin, la militarizzazione accettata o subita dalla CNT/FAI, l'isolamento internazionale dell'anarchismo e le bugie del Comintern, avevano già scritto l'esito della guerra alle conquiste sociali del popolo spagnolo. Eppure, le memorie dei reduci di quella lotta ci raccontano un'altra Storia, altrettanto vera. Una storia di speranza, entusiasmo e folle gioia, perché per i Quijotes del Ideal «le rivoluzioni non si vincono, si fanno». Il testo rende omaggio alla figura dell'anarchico Umberto Marzocchi e a tutti i sognatori che non si sono arresi, continuando a lottare «per raddrizzare torti e riparare offese». Il riferimento a don Chisciotte è centrale, tuttavia, il Cavaliere dalla Trista Figura è un eroe solitario, mentre l'utopia di cui si parla in questo libro è un'impresa collettiva e sociale, un'avventura della libertà in cui il navigante arriva a toccare le stelle che lo guidano, in cui l'impossibile diventa possibile. Sì, perché in Spagna, in quegli anni di guerra civile l'utopia si fece storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 agosto 2019
230 p.
9788831634663
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore