Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quindici invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach. Suggerimenti per lo studio espressivo - Ciro Raimo - copertina
Quindici invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach. Suggerimenti per lo studio espressivo - Ciro Raimo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Quindici invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach. Suggerimenti per lo studio espressivo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quindici invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach. Suggerimenti per lo studio espressivo - Ciro Raimo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bach è difficile? È severo? È insolubile?
In verità, la concezione che Bach aveva della musica non è argomentabile a cuor leggero. Essa non è mai una specie di ‘gioco infantile’, volto ad un effimero divertimento. Come fenomeno acustico composto da due parametri fondamentali, quali il ritmo e l’ampiezza intervallare, è di certo linguaggio universale, di tutti i tempi, passati, presenti e futuri. E – come già per Guido D’Arezzo nel Micrologus – è un oggetto comprensibile da uomini di ogni età e di ogni sesso. Tuttavia, la Musica è anche fenomeno sociale e politico, per cui resta impregnata dei colori, dei profumi e delle idee prevalenti nelle situazioni storiche in cui è stata generata. Una tipologia significativa è costituita dai brani tastieristici qui esaminati, scritti da Johann Sebastian Bach per la gioventù.

Il libro nasce con l’intento di purificare tali composizioni bachiane dalle sedimentazioni culturali e sociali che vi si sono sovrapposte, riconducendole al loro splendore originario, proprio per i giovani per i quali innanzitutto vale il precetto «Nihil volitum nisi præcognitum».

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
9788849131826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore