Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quintetti con pianoforte op.34, op.44 - CD Audio di Robert Schumann,Jeno Jandó,Kodaly Quartet
Quintetti con pianoforte op.34, op.44 - CD Audio di Robert Schumann,Jeno Jandó,Kodaly Quartet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quintetti con pianoforte op.34, op.44
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,16 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,16 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,29 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quintetti con pianoforte op.34, op.44 - CD Audio di Robert Schumann,Jeno Jandó,Kodaly Quartet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quintetto x pf e archi op.44
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
11 maggio 1993
4891030504066

Conosci l'autore

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Kodaly Quartet

Quartetto d'archi ungherese formato da Attila Falway e Tomás Szabó (violini), Gábor Fias (viola) e János Devic (violoncello), tutti provenienti dall'Accademia «F. Liszt» di Budapest. Nel 1970 vinse il premio F. Liszt e dal 1975 ha compiuto tournées in tutto il mondo affermandosi come uno dei migliori quartetti per il repertorio del '900, in particolare per Bartók, Kodály, Dohnányi. Ha affrontato anche il repertorio classico (incisioni discografiche di Haydn e Mozart).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro brillante
Play Pausa
2 2. In modo d'una marcia - Un poco largamente
Play Pausa
3 3. Scherzo: Molto vivace - Trio 1 - Trio 2 - L'istesso tempo
Play Pausa
4 4. Allegro, ma non troppo
Play Pausa
5 1. Allegro non troppo
Play Pausa
6 2. Andante un poco adagio
Play Pausa
7 3. Scherzo: Allegro - Trio
Play Pausa
8 4. Finale: Poco sostenuto - Allegro non troppo - Presto, non troppo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore