Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il quinto evangelio - Mario Pomilio - copertina
Il quinto evangelio - Mario Pomilio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il quinto evangelio
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
10,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il quinto evangelio - Mario Pomilio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Germania, a Colonia, nel 1945, all'interno della canonica d'una chiesa bombardata, Peter Bergin, un giovane ufficiale americano, trova alcuni documenti che lo mettono sulle tracce d'un vangelo inedito, e dopo mille esitazioni scommette la propria vita nella ricerca di esso. Sullo sfondo dei duemila anni di storia del cristianesimo si disegna così una complessa vicenda di illusioni, di contrasti, di destini intrepidi e spesso, talora eresie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
XX-416 p.
9788845245664

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola dalla Basilicata
Recensioni: 5/5

Un romanzo sull'avventura della ricerca che diventa l'avventura della fede. L'ansia del ritrovamento del libro è il simbolo potente della ricerca della Verità e in essa del Volto che la incarna nella Storia e nelle storie dei protagonisti dell'opera. Opera polifonica, un caleidoscopio armonico di stili e generi letterari, sapientemente legati da una trama avvincente come la Trama della Storia stessa. Un libro sulla scrittura e sulla Sacra Scrittura come sorgente inesauribile di passioni, di vite vissute sull'orlo del precipizio della fede. Autenticamente umano e profondamente religioso: l'unico vero grande romanzo del cattolicesimo postconciliare. Un libro "destinato a sopravviverci" come il suo indimenticabile autore.

Leggi di più Leggi di meno
Mauferis
Recensioni: 5/5

CORREZZIONE: Un romanzo (?) bellissimo. Originale nella struttura e nel linguaggio, diverso, perchè attraversa mille anni di storia. Un senso della fede cristiana, diverso dal dogmatismo classico. Fortenemtne incarnaot nella nostra vita e nel nostro impegno. Ma non personalizzato, ANZI ortodosso. Ma sopratutto una denucnai dell'acquienza con le dittature. Una visione della fede, fatta di impegno, di lotta e di fedeltà. Lo consiglio a tutti

Leggi di più Leggi di meno
Bartolomeo Di Monaco
Recensioni: 5/5

La permanenza, alla fine della Seconda guerra mondiale, dentro una canonica di Colonia, dove Peter Bergin, un ufficiale americano, era stato alloggiato per la sua conoscenza della lingua tedesca così da poter “occuparsi dei nostri rapporti coi tedeschi”, lo mette a contatto con un ambiente e soprattutto con una biblioteca affascinante, appartenuta a generazioni di preti, ed in particolare all’ultimo che pareva essersene andato da poco, tanto i segni della sua presenza permanevano in quelle due stanze antiche: “ il mio prete” lo chiamerà. Affronteremo un libro tosto, pieno di inquietudini, di domande, di riflessioni che già ci vengono compendiate nella lunga lettera con cui si avvia il romanzo, e che Peter, ora malato e vicino a morire (“la morte mi s’agglutina addosso”), spedisce al Segretario della Pontificia Commissione Biblica di Roma per rivelargli la sua scoperta e la sua avventura, che costituiranno, alla luce di una lunga serie di documenti che si distendono su molti secoli, l’oggetto di questa storia. Tutto ha inizio ed è ispirato dalle fitte annotazioni che questo prete, di cui non si sa se sia vivo o morto, ha lasciato su una raccolta di vangeli apocrifi stampata a Tubinga nel 1924 e tra le quali Peter trova vergate in tedesco le parole: “das fünfte Evangelium”, il quinto evangelio. La ricerca di questo sacerdote, che diventa anche la ricerca del protagonista, che ne resta “affascinato”, è legata, infatti, a una domanda: “Cos’altro ha potuto dire il Cristo che noi non conosciamo?”. Domanda che sta all’origine dei numerosi apocrifi che nel corso del tempo hanno cercato di fornire una risposta attraverso “quel Vangelo dei Vangeli soggiacente o nascosto, e da rintracciare – o addirittura inventare noi.” Il quinto vangelo, appunto. La Fede, infatti, che tende a non essere mai appagata, denuda la sete di conoscenza che fibrilla dentro ciascuno di noi e che si protrae insoddisfatta in una miriade di frammenti destinati a riprodursi all’infinito, “moltiplicando le sue derive”. Dalle citazioni contenute nelle n

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Pomilio

(Orsogna, Chieti, 1921 - Napoli 1990) scrittore italiano. Ha pubblicato vari saggi (Dal naturalismo al verismo, 1962; La fortuna del Verga, 1963 ecc.) e libri di narrativa: L’uccello nella cupola (1954), una riflessione sulla violenza e la dissoluzione dell’individuo di fronte alla perdita di Cristo, Il testimone (1956), La compromissione (1965, premio Campiello), ritratto della mediocrità di ambienti politici di provincia, Il cimitero cinese (1969), Il quinto evangelio (1975), Il Natale del 1833 (1983, premio Strega). In tutte le sue opere s’intrecciano impegno etico, afflato religioso e acuta sensibilità civile. Postumo è stato pubblicato il romanzo Una lapide in via del Babuino (1991).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore