L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
ELENA
Traduzione di Ketty Nagel. Fratelli Treves, Editori - 26 migliaio - 1925
Opera letteraria dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, è un romanzo storico dapprima pubblicato a puntate nel 1895 sulla Gazzetta Polacca e quindi raccolto in un unico volume nel 1896, portò a livello internazionale la fama dell'autore, che per questo divenne Premio Nobel per la letteratura nel 1905.
Sullo sfondo della Roma imperiale, soffocata dalla tirannide di Nerone, viene narrata la storia d'amore contrastata e impossibile fra Ligia, una cristiana proveniente dai Ligi, e Marco Vinicio, patrizio romano. Il loro è un amore solcato dalle differenze ideologiche che dividono i loro mondi: quello pagano, nel suo massimo splendore di gloria e nella sua massima decadenza morale, e quello dei cristiani delle catacombe, impregnato di preghiera e amore fraterno. La loro storia affonda dunque in quella serie di avvenimenti storici che condurranno al grande incendio di Roma del 64 e, di conseguenza, alla successiva persecuzione anti-cristiana.
Sienkiewicz decise di dare questo titolo al suo romanzo in ricordo del famoso episodio - ripreso da una tradizione popolare non contenuta nei Vangeli - nel quale Gesù appare a san Pietro, il quale gli rivolge appunto la domanda: Quo vadis, Domine? (Dove vai, Signore?).
Copertina rigida rivestita da carta stampata e rilegatura con dorso in mezza banda di pelle. Ottime condizioni, nulla da segnalre.
Molto buono (Very Good) . [M se]<p>ELENA</p> <p>Traduzione di Ketty Nagel.&nbsp; Fratelli Treves, Editori - 26 migliaio - 1925</p> <p>Opera letteraria dello scrittore polacco <a title="Henryk Sienkiewicz" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Henryk_Sienkiewicz">Henryk Sienkiewicz</a>, &egrave; un&nbsp;<a title="Romanzo storico" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Romanzo_storico">romanzo storico</a>&nbsp;dapprima pubblicato a puntate nel 1895 sulla Gazzetta Polacca e quindi raccolto in un unico volume nel&nbsp;<a title="1896" href="https://it.wikipedia.org/wiki/1896">1896</a>, port&ograve; a livello internazionale la fama dell'autore, che per questo divenne&nbsp;<a title="Premio Nobel per la letteratura" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Nobel_per_la_letteratura">Premio Nobel per la letteratura</a>&nbsp;nel&nbsp;<a title="1905" href="https://it.wikipedia.org/wiki/1905">1905</a>.</p> <p>Sullo sfondo della&nbsp;<a title="Impero romano" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Impero_romano">Roma imperiale</a>, soffocata dalla tirannide di&nbsp;<a title="Nerone" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Nerone">Nerone</a>, viene narrata la storia d'amore contrastata e impossibile fra Ligia, una&nbsp;<a title="Cristianesimo" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo">cristiana</a>&nbsp;proveniente dai&nbsp;<a title="Lugi" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Lugi">Ligi</a>, e Marco Vinicio, patrizio romano. Il loro &egrave; un amore solcato dalle differenze ideologiche che dividono i loro mondi: quello&nbsp;<a title="Paganesimo" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Paganesimo">pagano</a>, nel suo massimo splendore di gloria e nella sua massima decadenza morale, e quello dei&nbsp;<a title="Cristianesimo" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo">cristiani<
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore