Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quodlibet. Complete Works for Piano & Orchestra - CD Audio di Niccolò Castiglioni
Quodlibet. Complete Works for Piano & Orchestra - CD Audio di Niccolò Castiglioni
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quodlibet. Complete Works for Piano & Orchestra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,37 €
27,37 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,37 €
Vai alla scheda completa
STRADIVARIUS
Spedizione 6,50 €
15,98 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
29,82 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,37 €
Vai alla scheda completa
STRADIVARIUS
Spedizione 6,50 €
15,98 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
29,82 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
STRADIVARIUS
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quodlibet. Complete Works for Piano & Orchestra - CD Audio di Niccolò Castiglioni
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
5 ottobre 2018
8011570370976

Conosci l'autore

Niccolò Castiglioni

1932, Milano

Compositore. Studiò al conservatorio di Milano e dal 1967 insegnò per più anni negli Stati Uniti, tornando poi a Milano. Sensibile alle influenze di Webern, di Stravinskij e del più avanzato sperimentalismo, ha definito in pagine come Aprèslude (1959) o Tropi (1959) una propria posizione all'interno della neoavanguardia, con un particolare gusto del preziosismo timbrico. In seguito si è volto al pastiche, o a recuperi di un eclettismo arcaizzante, fra l'altro nell'opera radiofonica Attraverso lo specchio (1961). Tali caratteri, insieme con la predilezione per sonorità liquide e fredde, per l'evocazione di atmosfere fiabesche e timbri cristallini, si ritrovano in lavori come Inverno In-ver (1972) per piccola orchestra, Le favole di Esopo (1979), Salmo XIX (1980) e Sacro concerto (1982) per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore