L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2013
«Le attese silenziose prima delle cannonate, le grida dei feriti, la paura: tanto dolore e tanto spreco di giovinezza» – Giuseppe Mendicino
Un anno di guerra e due campagne militari, in Francia e in Grecia, ricostruite grazie a due taccuini fortunosamente salvati. Ed eccolo il diciannovenne caporale Rigoni, conoscitore infallibile di ogni sentiero e bosco, sulle Alpi valdostane, nella breve campagna di giugno contro la Francia, a far conoscenza della prima fame e della tristezza di combattere senza un perché. Poi l'Italia dichiara guerra alla Grecia e tocca agli alpini prendere posizione su quelle desolate montagne albanesi, remote e irreali come crateri sulla Luna. E l'unico a sapersi orientare è Rigoni, che corre imperterrito per chilometri nel fango e nella neve, trovando un modo per sentirsi libero, per riavvicinarsi idealmente ai suoi monti e ritagliarsi l'illusione di una pace dove la vita nel bosco ha ancora il suo antico significato. Cronologia della vita e delle opere a cura di Giuseppe Mendicino.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro breve ma denso di vita e di morte di giovani mandati a morire senza un perche'. Lo affianco per tema, sensibilita' e stile di scrittura ad un anno sull' altipiano di Lussu. Entrambi vedono la guerra "dal basso" smascherando la tronfia retorica dei tanti, troppi, guerrieri da salotto
Un lettura che mi ha colpito molto. Ancora una volta Mario Rigoni Stern lascia il segno dentro di noi con un piccolo libro carico di tantissimi sentimenti. Rabbia, impotenza, dolore, ma anche speranza, amore e nostalgia per la propria giovinezza ormai lontana. L'autore ci accompagna nelle sue corse di giovane portaordini degli alpini tra boschi, montagne e valli, paradisi solo apparentemente inviolati e solitari. Nelle campagne militari di Francia e Grecia (1940-1941) il giovane Rigoni deve combattere un nemico che nessuno riesce ad odiare, deve imparare a sopravvivere alle insidie della natura, deve imparare a vivere come un soldato ed a convivere con la morte ed il dolore. Il taglio di questo libro ricorda più un romanzo che un diario: Rigoni è bravissimo, come sempre, nelle descrizioni dove la natura è soggetto, è poetico e struggente nel raccontare i propri sentimenti, è dolce e sentimentale nel ricordare la vita di tanti ragazzi consumata, per uno scopo incomprensibile, nel fuoco di una guerra assurda, insensata e crudele.
Un breve libro, ripreso da qualche appunto sopravvissuto agli anni, che racconta le prime esperienze in guerra del diciannovenne alpino portaordini Rigoni, nella breve esperienza in Francia e dopo pochi mesi in Grecia. Inviato al fronte el giugno del 1940, durante il servizio militare, come accadde a molti giovani della sua generazione, descrive senza ricami né retorica i fatti, gli alpini, il loro stato d’animo nei confronti della guerra e del potere. La memoria come monito verso i fautori della guerra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore