Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rabindranath Tagore and Critique of Critiques: Interrogating Socio-Cultural and Politico-Ideational Visions - Bidyut Chakrabarty - cover
Rabindranath Tagore and Critique of Critiques: Interrogating Socio-Cultural and Politico-Ideational Visions - Bidyut Chakrabarty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rabindranath Tagore and Critique of Critiques: Interrogating Socio-Cultural and Politico-Ideational Visions
Disponibilità in 3 settimane
97,98 €
97,98 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
97,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rabindranath Tagore and Critique of Critiques: Interrogating Socio-Cultural and Politico-Ideational Visions - Bidyut Chakrabarty - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tagore’s critique is an expansion of India’s argumentative tradition. While critiquing a phenomenon, he engaged himself with analytically dissecting the dominant, and also, derivative discourses which were at variance with what he upheld in consonance with his exclusive ideational vision. A careful analysis of his innovative essays and creative literary texts reveals that he attributed India’s civilizational decline to (a) the hiatus between the narrow governing design of the rulers and (b) the feeble challenges to the divisive socio-cultural practices permanently partitioning humanity in India. His creative writings are testimony to his concerted endeavour to meaningfully address these issues. By drawing on Upanishads, in particular, Tagore discharged a historical function since his initiative resulted in a resurgence of interests on those ideas which were, so far, dismissed as archaic and irrelevant. Contrary to such a perception, the bard reinforced those ideas by showing that they continued to be pertinent in dealing with inter-personal relationships even when concerted attempts were made to champion the derivative Western discourses. In so far as his conceptual tapestry is concerned, Tagore was perhaps one of those innovative thinkers who privileged indigenous source of knowledge so long as it was complementary to the ideational goal he espoused. This book is a thorough study of the ideas which Tagore articulated to develop his own distinctive ideational vision.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
206 p.
Testo in English
229 x 152 mm
322 gr.
9781803747873
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore