Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Raccogliere i frutti...». La recezione nella Chiesa e tra le Chiese. La recezione nella Chiesa del primo millennio
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella relazione introduttiva il prof. Enrico M. Sironi, ha evidenziato come l'input per tale scelta di campo sia venuto dal documento di studio Raccogliere i frutti..., a firma del card. W. Kasper, con l'intento di presentare una visione sinottica dei dialoghi bilaterali con i quattro ambiti ecclesiali accennati, al fine di stimolare nuovi dialoghi sulle questioni ancora aperte e ispirare un nuovo entusiasmo ecumenico, cioè un nuovo tipo di comportamento ecumenico e un maggiore livello di testimonianza comune. Se non c'è recezione non c'è vita e non si può pretendere di procedere verso il ristabilimento in pienezza visibile dell'unità che Cristo vuole per la sua Chiesa. È l'ora della recezione dei risultati dei dialoghi nell'insegnamento e nella prassi della Chiesa, il che non può certo limitarsi solo allo studio e all'interpretazione degli innumerevoli e ricchi testi da parte di specialisti del settore, ma implica anche l'accoglienza vitale di quanto vi è suggerito e ne è scaturito perché diventi patrimonio comune. Recezione è infatti azione creatrice che intende gettare ponti ed eliminare le distanze, mirando ad una meta precisa, quella di raggiungere il cuore della vita ecclesiale di tutti i credenti, perché una convergenza ecumenica sia realmente ricevuta con un consenso dichiarato. La storia della Chiesa del primo millennio, con lo straordinario insegnamento della sua complessa esperienza, può aiutare notevolmente a comprendere la portata, il valore e il problema provocante della recezione, peraltro presente nella sua coscienza e nella sua vita dalle origini, da sempre quindi messa alla prova nella concretezza delle situazioni e mai estinta. La Chiesa del primo millennio può suggerire e inspirare vie nuove, profetiche e coraggiose a favore di un retto e quindi non selvaggio cammino ecumenico attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
4 febbraio 2013
Libro universitario
104 p., Brossura
9788888758701
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore