Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccolta di lettere ad un amico - copertina
Raccolta di lettere ad un amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccolta di lettere ad un amico
Disponibilità immediata
380,00 €
380,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
380,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
380,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccolta di lettere ad un amico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8, pp. 84. T. tl. mod. (cons. la br. ed.). Violento libello antiliberale attribuito al Principe di Canosa, durante il periodo di permanenza presso il Duca di Modena Francesco IV d'Asburgo, il piu' reazionario dei principi regnanti dItalia. Qui si stabili' tra il 1830 e il 1834, collaborando anche al periodica di Monaldo Leopardi 'La voce della ragione'. In seguito, abbondonato l'interesse politico si ridusse in Pesaro, morendo nel 1838. Nel testo vi sono attacchi a non pochi impiegati del Governo Pontificio da lui riconosciuti come liberali e rivoluzionari. Molti sono i riferimenti a fatti relativi all'area Emiliana come l'Ergastolo di Castelfranco, dove vengono accusati di collusione con i rivoluzionari lo stesso direttore, il medico, il tenente del presidio. Nello stesso modo viene passata a setaccio Ravenna: '...alla conosciuta debolezza della polizia, tutta venduta in guisa a' settari...' e, di seguito, vengono fatti i nomi di molti funzionari considerati liberali o inetti, come il Prolegato Pietro Pasolini definito pusillanime ecc.Di seguito viene esaminata Faenza, ma anche li', nonostante le aspettative trova la corruzione liberale ovunque '...due buoni terzi degli impiegati essendo settari...' Vengono poi citate in maniera analoga Lugo, Ferrara, Forli' ecc. Bertarelli, 2764. Sorbelli, Opuscoli, stampe alla macchia, 762. Cat. Pregliasco, Risorgimento, 1633.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 84. T. tl. mod. (cons. la br. ed.). Violento libello antiliberale attribuito al Principe di Canosa, durante il periodo di permanenza presso il Duca di Modena Francesco IV d'Asburgo, il piu' reazionario dei principi regnanti dItalia. Qui si stabili' tra il 1830 e il 1834, collaborando anche al periodica di Monaldo Leopardi 'La voce della ragione'. In seguito, abbondonato l'interesse politico si ridusse in Pesaro, morendo nel 1838. Nel testo vi sono attacchi a non pochi impiegati del Governo Pontificio da lui riconosciuti come liberali e rivoluzionari. Molti sono i riferimenti a fatti relativi all'area Emiliana come l'Ergastolo di Castelfranco, dove vengono accusati di collusione con i rivoluzionari lo stesso direttore, il medico, il tenente del presidio. Nello stesso modo viene passata a setaccio Ravenna: '...alla conosciuta debolezza della polizia, tutta venduta in guisa a' settari...' e, di seguito, vengono fatti i nomi di molti funzionari considerati liberali o inetti, come il Prolegato Pietro Pasolini definito pusillanime ecc.Di seguito viene esaminata Faenza, ma anche li', nonostante le aspettative trova la corruzione liberale ovunque '...due buoni terzi degli impiegati essendo settari...' Vengono poi citate in maniera analoga Lugo, Ferrara, Forli' ecc. Bertarelli, 2764. Sorbelli, Opuscoli, stampe alla macchia, 762. Cat. Pregliasco, Risorgimento, 1633.

Immagini:

Raccolta di lettere ad un amico

Dettagli

ND
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320068946
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore