Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - copertina
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 2
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 3
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - copertina
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 2
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani
Disponibilità immediata
34,48 €
34,48 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
34,48 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
34,48 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - copertina
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 2
Raccolta di novelle e lettere dei nostri maggiori scrittori italiani - Corrado Alvaro - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina strappata e macchiata pagine: evidenti tracce d'umidità note: prima pagina con strappo/tratti a biro
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
1943
570 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089486842

Conosci l'autore

Corrado Alvaro

1895, San Luca

Corrado Alvaro è stato uno scrittore italiano. Combatté nella prima guerra mondiale, e da quella amara esperienza nacquero le sue Poesie grigioverdi (1917). Collaborò al «Mondo» di G. Amendola e tra il 1930 e il 1935 viaggiò all’estero come inviato speciale di grandi quotidiani. Nel ’46-47 diresse il quotidiano «Risorgimento» e fece le sue prime esperienze narrative con i suggestivi racconti de L’amata alla finestra (1929), ispirati alla sua terra d’origine e ai suoi antichi miti; ma rivelò una maggiore originalità di temi e di linguaggio con Gente in Aspromonte (1930), in cui la rappresentazione realistica della vita calabrese si fonde con la rievocazione sentimentale di un mondo popolare arcaico e magico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore