Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

RACCOLTA E PARALLELO DELLE FABBRICHE CLASSICHE DI TUTTI I TEMPI D'OGNI POPOLO E DI CIASCUNO STILE. - Con l'aggiunta della storia generale dell'architettura di J.G. Legrand. Per cura e studio di Francesco Zanotto. (4 vol.) - copertina
RACCOLTA E PARALLELO DELLE FABBRICHE CLASSICHE DI TUTTI I TEMPI D'OGNI POPOLO E DI CIASCUNO STILE. - Con l'aggiunta della storia generale dell'architettura di J.G. Legrand. Per cura e studio di Francesco Zanotto. (4 vol.) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
RACCOLTA E PARALLELO DELLE FABBRICHE CLASSICHE DI TUTTI I TEMPI D'OGNI POPOLO E DI CIASCUNO STILE. - Con l'aggiunta della storia generale dell'architettura di J.G. Legrand. Per cura e studio di Francesco Zanotto. (4 vol.)
Disponibilità immediata
833,00 €
-30% 1.190,00 €
833,00 € 1.190,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione Gratis
-30% 1.190,00 € 833,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione Gratis
-30% 1.190,00 € 833,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
RACCOLTA E PARALLELO DELLE FABBRICHE CLASSICHE DI TUTTI I TEMPI D'OGNI POPOLO E DI CIASCUNO STILE. - Con l'aggiunta della storia generale dell'architettura di J.G. Legrand. Per cura e studio di Francesco Zanotto. (4 vol.) - copertina

Descrizione


1837-1857. Mezza legatura coeva in pelle con titoli e fregi al dorso e piatti marmorizzati. 4 vol.; Ill.; 49 cm. Questa importante opera iconografica contiene 266 tavv. inc. in rame (36 sono a doppia pag.), tutte con numerosissime figure - il Supplemento ne raccoglie 71. Vi sono rappresentati: templi, moschee, pagode, chiese, basiliche, piazze, palazzi privati ed edifici pubblici, tombe, archi di trionfo, monumenti, terme, castelli, case di campagna, dettagli architettonici, ecc., di tutte le epoche. Titolo e testo in italiano e francese, con la descrizione delle tavole. L'opera è "arricchita ora di un Supplemento di parecchie fabbriche inedite e di tutte quelle pubblicate novellamente dal Canina, dal Rusconi, dal Diedo, dall'Hoffstadt, dall'Heideloff, dall'Hope.. e da altri molti architetti, non che dalli progetti architettonici premiati dalle Accademie". Il francese Jean Nicolas-Louis Durand (1760-1834), professore al Politecnico di Parigi dalla fondazione, ebbe parte importante nello sviluppo dell'architettura dell'800. Segni del tempo soprattutto agli angoli superiori, lacerazioni e strappi vari. Fioriture varie. Condizioni interne molto buone.
SP
 
. 4 vol.. . Molto buono (Very Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570072172250
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore